Search

Nutella in vasetto: compie 55 anni il mito  dei più golosi

La Nutella Ferrero rappresenta una delle eccellenze italiane più conosciute e apprezzate in tutto il mondo. Alle sue spalle una storia ormai lunga 55 anni, costellata di un crescendo di successi e affermazioni internazionali.

La dolcissima storia di una crema italiana: la Nutella

La storia della più famosa crema di cioccolato spalmabile ebbe il suo inizio nel 1946. La Nutella, infatti, è il frutto di un’intuizione del pasticciere piemontese Pietro Ferrero, che creò una pasta dolce ottenuta lavorando nocciole, zucchero e cacao. Ferrero ne preparò un panetto, che poteva essere tagliato a fette per poi essere messo su una fetta di pane, e lo battezzò inizialmente “Giandujot”, in onore della celebre maschera carnevalesca di Torino. Quello stesso anno fu fondata la ditta Ferrero. In seguito, la pasta “Giandujot” fu trasformata in una crema spalmabile, che fu chiamata “SuperCrema”, che divenne di fatto l’antenata della “Nutella”.

Il figlio di Pietro, Michele Ferrero, continuò a lavorare sulla ricetta creata dal padre, e fu lui a creare il primo vasetto di una nuova crema spalmabile a base di nocciole e cacao, cui troverà finalmente, nel 1964, il nome vincente: “Nutella”. In seguito ideò il famoso vasetto di vetro, che diventerà il tradizionale contenitore di questa squisita specialità dolciaria.

L’italianissima Nutella conquista il mondo

nutella

Il successo della Nutella fu rapido, e conquistò rapidamente la Germania, la Francia nel 1966, e poi l’intera Europa. Poi fu la volta dello sbarco in Australia, dove fu inaugurato il primo stabilimento di produzione extraeuropeo. Intanto, la Ferrero è diventata una holding di livello internazionale, con al suo attivo 11 stabilimenti di produzione dislocati in tutto il mondo.

La Nutella costituisce oggi un vero e proprio mito alimentare e uno dei più importanti record del Made in Italy. Secondo le stime, a oggi sono state consumate oltre 400 mila tonnellate di Nutella nel mondo. Da sola rappresenta circa il 70% della quota di mercato relativa al settore delle creme spalmabili. Ma i record detenuti dall’italianissima non si arrestano qui. In effetti un curioso calcolo restituisce tutto il senso di un fenomeno davvero gigantesco: tutti i vasetti di Nutella venduti in un anno nel mondo ricoprirebbero una lunghezza pari a 8 volte quella della Grande Muraglia Cinese.

Non ci resta che riprenderci da queste cifre enormi, celebrando il 55 compleanno della Signora italiana più dolce che ci sia.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close