Cicero è una serie di podcast che racconta le bellezze italiane in tutte le sue forme: qui troverete podcast inerenti allo sport e tempo libero.
Iscriviti allo spettacolo tramite Spotify!

La via degli Dei: da Bologna a Firenze a piedi
In Italia ci sono cammini che vengono percorsi da tempi antichi e che tutt’oggi sono meta di avventurosi da tutto il mondo. Italian Traditions vi porta alla scoperta di questo storico percorso: vi spiegheremo in cosa consiste e dove si sviluppa.

Ciclovia adriatica: il turismo in bicicletta
La bicicletta rappresenta anche un ottimo contributo per ridurre le emissioni di gas e per spostarsi in modo ecologico e rispettoso nei confronti dell’ambiente. È per questo motivo che molte città italiane ed europee stanno lavorando per creare sempre più iniziative cycle-friendly. In Italia, uno dei progetti più interessanti è sicuramente la Ciclovia adriatica, una pista ciclabile che costeggia la riviera adriatica e che porta da Trieste fino alla Puglia.

Alla scoperta del percorso più lungo d’Italia in bicicletta: Il Sentiero Italia CAI
Ora che la vita sembra essere tornata alla normalità, gli appassionati di bicicletta non si lasceranno di sicuro sfuggire l’occasione di trascorrere le proprie giornate in sella all’amata due ruote, per scoprire le innumerevoli bellezze italiane in un modo diverso dal solito.

5 bellissime strade italiane da percorrere in moto
Un vero rider è colui che ama la velocità e che ama percorrere le curve, alla scoperta di luoghi nuovi ed esperienze uniche. In Italia di luoghi meravigliosi e nuovi ce ne sono molti. Italian Traditions vi porta alla scoperta di 5 strade statali note per i loro percorsi tortuosi e densi di divertimento. Pronti?
– Passo della Cisa – SS 62
– Chiantigiana – SS 222
– Passo dello Stelvio – SS 38
– Da Tempio Pausania a Oschini (Sassari) – SS 392
– Da Sapri (SA) a Lagonegro (PZ) – SS 104
Federica Toti – Podcaster

Dopo aver sorvolato i cieli di mezzo mondo, decide di fermarsi e dedicarsi al suo progetto più bello, crescere la sua bellissima bambina. Le piace definirsi una “mamma come dire”, perché è una frase che racchiude in sé tutta la sua essenza, di attrice, speaker, donna, mamma, insieme a tutti gli infiniti modi in cui la voce può essere usata.