Sapevi che la moda italiana è considerata tra le migliori al mondo? Non a caso grandi star internazionali si fanno confezionare capi unici, eleganti e pregiati dai nostri più grandi stilisti.
Prendiamo, ad esempio, Dolce e Gabbana, gli stilisti italiani per antonomasia, che hanno esportato il loro marchio in tutto il mondo riscuotendo notevole successo.
Ti piacerebbe conoscerli meglio e sapere come hanno fatto a raggiungere la vetta, solcando le più grandi passerelle italiane ed internazionali?
Inizierò col dirti che questi due grandi uomini si rivolgono essenzialmente ai giovani, dai quali traggono ispirazione per creare capi originali ed inimitabili.
Personaggi noti dello spettacolo e del cinema nazionale ed internazionale come Madonna, Monica Bellucci ed Angelina Jolie, per nominarne solo alcuni, li hanno eletti addirittura leader indiscussi della moda.
Vuoi saperne di più? Allora non ti resta che continuare la lettura!
Dolce e Gabbana: ecco chi sono Domenico e Stefano
Scommetto che non vedi l’ora che ti sveli in che modo Dolce e Gabbana sono divenuti un esempio di successo del made in Italy nel mondo, cosa facevano prima e perché si sono trovati a lavorare insieme.
Domenico Dolce
Domenico Dolce nasce a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, il 13 agosto del 1958 ed a soli 6 anni inizia a disegnare i primi vestiti.
Nato da padre sarto e madre venditrice di tessuti di abbigliamento, Domenico cresce rimanendo sempre a stretto contatto con la moda, passione che lo guiderà al successo negli anni successivi.
Ma non è tutto: presto decide di lasciare il suo paese natio per raggiungere Milano, la capitale della moda, portando con se un grande sogno: lavorare con Giorgio Armani.
Inizia a frequentare l’Istituto di Moda Marangoni, che abbandona prima di prendere la laurea. Sempre nel capoluogo lombardo incontra Stefano Gabbana nel 1980, insieme al quale inizia a lavorare pochi anni dopo.
Sapevi che Domenico e Stefano sono stati legati anche sentimentalmente per circa 20 anni? E pur dopo la rottura, il loro legame è rimasto talmente forte da farli rimanere uniti nel guidare al successo la loro Azienda.
Stefano Gabbana
Stefano Gabbana è un milanese puro e nasce nella metropoli lombarda il 14 novembre 1962 da una famiglia veneta.
Quando conosce il socio, Stefano sta già lavorando per un’azienda di moda ed è proprio qui che i due si conoscono, sai in che modo?
Domenico chiama proprio l’azienda in cui lavora Gabbana per trovare un impiego e da allora quest’ultimo lo prende sotto la sua ala protettiva, guidandolo alla conoscenza dei processi di design.
Dopo qualche anno i due stilisti italiani creano un’azienda propria che si occupa di consulenza nel settore del design, lavorando dapprima separatamente.
Ti piacerebbe sapere come nasce il nome “Dolce & Gabbana”? il commercialista che li segue consiglia loro di fatturare insieme, in modo da ridurre i costi e snellire le procedure.
Dolce & Gabbana: dalle prime collezioni al successo internazionale
Scopriamo insieme come hanno fatto Domenico e Stefano a farsi strada nel mondo della moda, dalla loro prima collezione alla presenza sulle passerelle più prestigiose del mondo.
È nel 1985 che i due iniziano a farsi conoscere presentando “Real Women”, la loro prima collezione, durante la Settimana della Moda a Milano.
L’anno dopo aprono il primo negozio e successivamente lanciano sul mercato una linea di maglie.
Ed è solo l’inizio, perché l’escalation di creazioni continua con la linea di costumi da mare e biancheria intima.
Arriviamo agli anni novanta, che segnano la crescita della coppia grazie:
- Alle prime collezioni primavera/estate ed autunno inverno femminili (1990-1991)
- Al lancio del primo profumo da donna targato Dolce & Gabbana (1991)
- Al lancio del marchio D&G dedicato ai giovani (1994).
E naturalmente queste sono solo alcune delle loro favolose creazioni, visto che negli anni successivi il prestigio dei due stilisti cresce sempre di più fino a decretarli tra i migliori al mondo.
Sapevi che nel 2010 hanno disegnato le divise da gioco e le tenute fuori campo per la squadra inglese del Chelsea?
Proprio così e sono ancora tante le meravigliose creazioni a cui hanno dato vita Dolce e Gabbana in altri settori come gli orologi, i gioielli, i cosmetici e gli accessori, che elencarli tutti sarebbe troppo lungo.
Senza dubbio siamo orgogliosi che due artisti della moda come loro ci rappresentino in tutto il mondo!