L’ Italia è infatti un produttore ed esportatore internazionale di beni di lusso di fascia alta sin dai secoli XI e XII. La nostra magnifica penisola, così ricca e culturalmente diversificata, era al centro sin da allora una serie di rotte commerciali internazionali, grazie alle quali è entrata in contatto con svariate culture e popolazioni finanche nel lontano Oriente, ricavandone enormi influenze e aprendo sul mondo un nuovo e curioso sguardo.
Basta citare solo alcuni dei marchi pilastri della moda femminile e dell’eleganza che continuano a portare alto il nome dell’Italia e della sua mirabilissima tradizione: Prada, Gucci e Alviero Martini, per esempio. Per questo questa settimana Italian Traditions vi ha accompagnato alla scoperta dei più pregiati ed esclusivi brand di accessori dell’elitario panorama italiano: sarete condotti prima a Napoli, dove dal 1914 nella boutique di Marinella si producono a mano cravatte tra le più raffinate e apprezzate al mondo, poi Bologna, dove dal 1927 Furla crea accessori di pelle, cinture, cappelli e borse lavorati seguendo antichi processi e sapienti tradizioni, e dotati di un’eleganza e stile senza tempo. Nelle campagne mantovane nacque invece la Pasotti, azienda leader nella produzione di ombrelli artigianali di pregiata fattura.
Tappa a Torino, dunque, dove dal 1910 sotto il marchio Borbonese vengono fabbricati accessori e collezioni ricercate e raffinatissime, tra cui preziose borse con la classica texture O.P., a Occhio di Pernice, storica icona del brand. Infine tra Alessandria e Milano si trova Borsalino, icona mondiale e leggendaria che nelle sue creazioni incarna tutta la raffinatezza e la qualità dei migliori cappelli al mondo. Ricchi appuntamenti dunque, con le migliori e più note marche di accessori dell’intera penisola, e quindi, del mondo.