Search

I Castelli dell’Emilia Romagna, alla scoperta di luoghi incantevoli

Scopri le rocche e gli antichi manieri emiliano romagnoli

Il tour dei Castelli dell’Emilia Romagna ti permetterà di scoprire è una regione italiana dove puoi trovare tantissime rocche e castelli che ti consentiranno di compiere un meraviglioso viaggio nel tempo. Devi sapere che ogni provincia della zona custodisce un ricco patrimonio fatto di rocche, fortificazioni e antiche dimore nobiliari.

SiViaggia

Queste testimonianze del passato si trovano in pianura, in collina e sull’Appennino Tosco Emiliano. Qui potrai conoscere quali sono i castelli  e le rocche più interessanti da visitare nelle provincie di Parma e Piacenza. Inoltre potrai scoprire anche la zona di Rimini e i castelli nei pressi di Bologna e Ferrara.

Tour dei Castelli in Emilia Romagna nel Ducato di Parma e Piacenza

Le provincie di Parma e Piacenza sono zone popolate di castelli e rocco. Per questo il consiglio è quello di iniziare il tour dei Castelli in Emilia Romagna partendo da qui. In passato si sono avvicendati nella dominazione di questi territori varie famiglie come i Gonzaga, i Farnese e i Visconti. Una delle prime strutture da visitare si trova sui colli piacentini ed è la rocca viscontea di Castell’Arquato. In questo piccolo borgo si trova questo splendido castello aperto al pubblico.

Finestre sull’arte

L’intero complesso è sovrastato da una torre alta 42 metri all’interno della quale oggi si trova il Museo multimediale della vita del medioevo. Inoltre in questa zona potrai trovare anche altri luoghi da visitare. Continuando il viaggio verso Parma non si può mancare di vedere la fortezza duecentesca di Bardi.

Da qui è possibile godere di un panorama magnifico sull’Appennino parmense in quanto si trova su uno sperone di roccia. A Langhirano troverai il Castello di Torrechiara fortezza del quattrocento.Questo è la testimonianza dell’incontro tra l’architettura medievale e quella rinascimentale.

Rimini: tappa del tour dei Castelli dell’Emilia Romagna

Nel corso del tour dei Castelli dell’Emilia Romagna non si può non andare nella zona di Rimini. Devi sapere che in questi territori l’abbondante presenza di rocche e castelli è dovuta alla famiglia Malatesta. Si tratta della signoria che regnò su Rimini e parte dell’Emilia Romagna per oltre due secoli.

Una delle più grandi e meglio conservate tra le fortificazioni malatestiane è senza dubbio la Rocca di Verucchio. La sua costruzione è avvenuta nel 1442 per opera di Sigismondo Malatesta. Devi sapere che al suo interno è presente un giardino pensile. Altro luogo interessante è l’entroterra della provincia di Rimini dove si trova il Castello di Montebello nel comune di Poggio Torriana.

Viaggiamo

Qui si pensa che viva il fantasma di una bambina scomparsa secondo la leggenda nel 1375. Infine sempre nella provincia riminese c’è la fortezza di San Leo. Questa inespugnabile roccaforte ospita oggi al suo interno diverse mostre che narrano la sua importante e gloriosa storia.

Tour dei Castelli in Emilia Romagna: Bologna e Ferrara

Ma non è tutto, infatti devi sapere che nell’entroterra romagnolo ci sono tantissimi altri luoghi da visitare assolutamente durante il tour dei Castelli dell’Emilia Romagna. Un altro dei Castelli dell’Emilia Romagna appartenuto ai Malatesta molto interessante è quello di Longhano.

Proseguendo poi nella pianura ferrarese si raggiunge la zona dove si trovano le Delizie Estensi. Si tratta delle residenze erette dalla famiglia degli Este tra il 1300 e il 1500 e che venivano utilizzate come dimore di svago. Se vuoi godere di una vista spettacolare sulla città di Ferrara non puoi non visitare il Castello Estense.

Tripadvisor

Nella provincia di Bologna si trova la Rocchetta Mattei di Riola appartenuta all’omonimo conte che la fece costruire nel 1850. Infine non puoi non vedere la Rocca Sforzesca di Imola che si trova a difesa della città e che ancora oggi è uno dei suoi simboli.

Copertina: Tour emilia romagna

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close