Search

Sicilia Occidentale, da Palermo a Marsala

Scopri le bellezze storiche e naturali dell’isola siciliana

La Sicilia è una delle due isole maggiori italiane ed è un territorio ricco di storia e cultura tutto da scoprire. La parte della Sicilia Occidentale è senza dubbio il modo migliore per scoprire la bellezza dell’isola viaggiando on the road da Palermo.

Durante il viaggio potrai scoprire anche la città  di Agrigento e la valle dei Templi. Qui potrai scoprire cosa vedere durante il tuo viaggio alla scoperta di questa parte dell’isola.

InItalia

Sicilia occidentale: la città di Palermo

Il viaggio on the road nella Sicilia occidentale non può che partire da Palermo, il capoluogo dell’isola. Infatti questo è uno dei posti che collegano l’isola all’Italia con traghetti ed aerei. La città è culturalmente molto interessante e presenta tantissimi monumenti e piazze assolutamente da visitare. Il suggerimento è quello di addentrarsi a piedi per le vie del centro storico.

La cattedrale di Palermo è una tappa imperdibile del tuo giro alla scoperta della città. Questo edificio sfarzoso è stato dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Altro luogo interessante è il mercato di Ballarò uno dei più autentici tra quelli presenti nella città palermitana. Devi sapere che ogni quartiere della città ha il suo mercato.

Tripadvisor

Qui si trovano bancarelle di tutti i tipi con frutta, ortaggi, pesce, carne e oggetti per la casa. Uno dei monumenti maggiormente visitati di Palermo è il Palazzo dei Normanni. Al suo interno si trova la cappella Palatina decorata da mosaici ricoperti in oro e con la pavimentazione in stile arabo. 

Agrigento e la valle dei Templi: un viaggio alla scoperta della Sicilia Occidentale

Dopo aver visitato Palermo il viaggio in Sicilia Occidentale prosegue verso sud per arrivare ad Agrigento. La regione è ricca di siti archeologi di grandissima importanza come quello della valle dei Templi. Si tratta di uno dei siti più estesi e meglio conservati della civiltà greca classica.

Sicialia.info

Quest’area corrisponde ai resti archeologici dell’antica città Akragos nucleo originario della moderna Agrigento.Qui emergono gli imponenti resti dei templi dedicati alle divinità elleniche. Ma non è tutto, infatti devi sapere che anche il centro storico di Agrigento merita una visita in quanto è un piccolo gioiello di architettura.

Inoltre in città ci sono molte chiese e monasteri di grande valore storico. 

Sicilia occidentale: la scalata dei Turchi e Sciacca

Proseguendo nel viaggio on the road in Sicilia occidentale si arriva alla scalata dei Turchi famosa in tutto il modo. Questa si trova a circa una mezz’ora d’auto da Agrigento. Si tratta di una scalinata bianca a picco sul mare ed è un vero e proprio monumento naturale.

SiViaggia

Questa lunga scogliera è stata modellata dall’acqua e dal vento nel corso dei millenni. Questo oggi è il luogo perfetto dove passeggiare, rilassarsi e tuffarsi nel mare cristallino. Continuando si arriva a Sciacca famosa per la sua produzione di ceramiche artigianali che possono essere ammirate nelle oltre 50 botteghe presenti nelle vie del centro storico.

Trapani e Marsala: ecco cosa vedere in Sicilia Occidentale

Il viaggio in Sicilia occidentale prosegue poi verso Marsala conosciuta in tutto il mondo per la produzione dell’omonimo vino.La città è caratterizzata dalla presenza di strade eleganti e da edifici in stile barocco. Una tappa da non mancare è quella alle saline di Marsala.

tp24

Poi si continua il viaggio on the road fino ad arrivare a Trapani.Anche qui sono da visitare le saline, area naturale affascinante. Il centro storico è uno scrigno di tesori. Non troppo distante da Trapani si trova Erice un meraviglioso borgo sovrastato da un castello che sorge sul Monte San Giuliano a 740 metri d’altitudine.

Copertina: Vagabondo

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close