Si chiamano candlelight e stanno raccogliendo numerosi consensi in tutta Italia: i concerti a lume di candela hanno riscosso da subito l’interesse degli amanti della musica alla ricerca di un evento live unico nel suo genere.
Partecipare al tributo del proprio artista preferito con la sola luce di tantissime candele è di certo un’esperienza suggestiva, da fare almeno una volta nella vita.

Candlelight: dal 2014 incanta le città di tutto il mondo
Milano, Roma e Napoli ma anche Madrid, Londra e New York: i candlelight hanno conquistato le principali città del mondo. Un’esperienza sensoriale e musicale itinerante che arricchisce coloro che vi partecipano.
Un tipo di evento che nasce nel 2014, negli Stati Uniti e che racconta la grande musica classica (e non solo) in una chiave differente e singolare: al fianco degli evergreen Beethoven, Vivaldi, Mozart compaiono anche i più recenti Einaudi, Morricone e Zimmer ma non solo.

I migliori candlelight italiani per l’autunno 2022
Arrivati in Italia in tempi abbastanza recenti, i concerti a lume di candela hanno conquistato le principali città del bel paese e siamo certi del fatto che sia solo l’inizio della loro diffusione. Vediamo quali sono i prossimi candlelight in programma a Milano, Torino, Roma e Napoli.
I prossimi Candlelight Milano
In programma per il 15 ottobre e per il 17 novembre, il tributo candlelight dedicato all’amatissimo compositore e pianista Ludovico Einaudi. Entrambi i concerti avverranno nella splendida cornice di Casa Cardinale Ildefonso Schuster, un edificio a pochi passi dal Duomo, punto d’orgoglio della città meneghina.

E per gli amanti del mondo fantastico, il 2 ottobre, sempre nella stessa location, si terrà il candlelight dedicato al mondo della fantasia, dal titolo: “Colonne sonore di film magici”. Da Biancaneve a Gli Aristogatti, da Harry Potter a Oceania, il pianista Giuseppe Califano intratterrà grandi e piccini accompagnandoli in un viaggio meraviglioso. L’accesso ai minori è consentito dagli 8 anni in su e, fino ai 16 anni, solo se accompagnati da un adulto.
Candlelight a Roma da segnare sul calendario
Anche il calendario romano è ricco di musica a lume di candela! Tra i più particolari sicuramente il candlelight rock che si terrà il 16 ottobre al Centro Congressi Palazzo Rospigliosi. Un tributo ai personaggi che hanno fatto la storia del rock: dai Led Zeppelin ai Nirvana, passando per i Deep Purple e i Pink Floyd. Una serata imperdibile per le anime rock!
Per gli amanti dei Queen, un candlelight dedicato al grande gruppo che ha segnato per sempre la storia della musica. Love of My Life, Bohemian Rapsody e Radio Gaga sono solo alcuni dei titoli che saranno eseguiti il 17 ottobre durante l’evento a Palazzo Rospigliosi.

Il 22 ottobre, invece, saranno gli appassionati del grande cinema ad essere entusiasti: il candlelight in programma al Teatro Ghione sarà interamente dedicato a Ennio Morricone e Colonne Sonore. Sarà possibile rivivere le atmosfere di titoli come Ultimo Tango a Parigi o La Leggenda del Pianista sull’Oceano a lume di migliaia di candele.
Autunno 2022, i migliori candlelight a Napoli
La città Partenopea non poteva non ospitare il candlelight dedicato a Pino Daniele ma non solo. La metà dei brani, infatti, appartiene a Daniele mentre, l’altra metà porta in scena altri grandi cantautori italiani come Lucio Dalla e Fabrizio de Andrè. Il concerto a lume di candela tutto italiano è in programma per il 3 ottobre al Museo Diocesano.

Rimanendo sempre all’interno della musica italiana, a Napoli il 19 novembre si omaggia Vasco Rossi, con una scaletta composta dai suoi brani cult. Oltre ai brani, protagonisti dello spettacolo saranno: Luca Ruggero al pianoforte e Alessandro Tomei al sassofono.
Candlelight da non perdere a Torino
Anche la città magica ci delizia con alcuni concerti a lume di candela imperdibili tra cui un tributo alla trascinante musica di Michael Jackson, in programma per l’8 ottobre al Palazzo della Luce.
E per rimanere in tema di grande musica, il 14 ottobre Torino ospiterà il tributo a lume di candela dedicato all’arte musicale di Elton John: nella Lavanderia a Vapore, il pianista Luca Rampini eseguirà i brani più amati del cantante, compositore e musicista britannico, Sir Elton John.
Candlelight, un evento imperdibile
Partecipare a un concerto a lume di candela è un’emozione che tutti dovremmo provare almeno una volta nella vita, un’esperienza multi-sensoriale impossibile da dimenticare. Sulla piattaforma Fever, grazie alla quale i candlelight sono giunti anche in Italia, troverete tutte le informazioni sugli eventi a lume di candela in programma nei prossimi mesi, in alcune città italiane. Non vi resta che prendere il vostro biglietto!
Copertina: coolinmilan