Search

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore proviene dai vigneti che si trovano in collina a Staffolo, in provincia di Ancona.

È prodotto principalmente con le uve Verdicchio (che devono essere presenti per almeno l’85% della composizione totale), ma una piccola parte (non superiore al 15%) può essere costituita anche da altre uve della regione. È uno dei quindici vini a Denominazione di Origine Controllata delle Marche, variante del Verdicchio dei Castelli di Jesi insieme allo Supmante, al passito e al Classico.

Trattamento: le uve fermentano in vasche di acciaio a una temperatura controllata, dove in seguito avviene anche il processo di affinamento per otto mesi, prima di essere messo in bottiglia, dove resta per altri otto mesi.

Descrizione: questo vino ha un colore giallo paglierino. All’olfatto si sentono profumi di fiori (gelsomino e ginestra) e frutta (mele e pere). Il sapore è fresco, intenso e deciso; alla fine si sentono note di cedro e vegetali, con un retrogusto leggermente amaro.

Abbinamento: è ideale per accompagnare antipasti, primi e formaggi freschi, piatti di pesce (risotto, pasta, zuppe, pesce alla griglia), anche crudo, frutti di mare, carne bianca.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close