Nato nel 1973 – da un’idea di Carlo Pagnotta – Umbria Jazz è il più importante festival italiano dedicato alla musica Jazz che si tiene ogni anno a Perugia.
Inizialmente ideata come manifestazione itinerante, Umbria Jazz divenne da subito un evento di straordinario e immediato successo, ospitando, tra gli altri, artisti della levatura di Dizzy Gillespie, Sarah Vaughan, Art Blakey, Charles Mingus, Chet Baker, Cecil Taylor, Archie Shepp e Gil Evans. Dopo un’interruzione di tre anni, la manifestazione è tornata nel 1982, diretta dall’omonima Fondazione presieduta da Renzo Arbore, con sede a Perugia e concerti dislocati a Terni, Orvieto, Foligno, Gubbio, Città di Castello e Assisi. Anche alla ripresa, sono saliti sul palco altri grandi della musica jazz e non solo, come Keith Jarrett, Michel Petrucciani, Sonny Rollins, Ornette Coleman, Manhattan Transfer, aprendo anche a musicisti provenienti da altri territori musicali come il rock, il blues e il soul, e tra loro Van Morrison, Caetano Veloso, Bobby McFerrin, Carlos Santana, Eric Clapton e B.B. King. La formula varata nel “nuovo corso” sarà poi quella che ancora oggi caratterizza questo appuntamento, divenuto ormai un “classico” per la scena musicale e concertistica italiana.
Image Source: Onstage
L’edizione 2018, in programma dal 13 al 22 Luglio, è dedicata alla musica brasiliana. Questa edizione sarà inaugurata da un evento unico nel suo genere, che unisce musica e spettacolo e una festa di compleanno. Si festeggeranno, infatti, gli 85 anni di Quincy Jones, con una “Anniversary Celebration” che vede coinvolti, tra gli altri, Dee Dee Bridgewater, Paolo Fresu, Ivan Lins, Take 6, Noa e Patti Austin.
Il fitto programma del Festival prevede la presenza di Caetano Veloso, che torna sul palco con Gilberto Gil e con i suoi figli, coinvolti nell’appassionante progetto musicale di “Ofertorio”. Ma anche la presenza di Margareth Menezes, un concerto di Stefano Bollani, e Os Mutantes, la band più eccentrica e innovativa della scena “tropicalista”, in un mix di psichedelia e sperimentazione. E l’arrivo di David Byrne, Massive Attack, Mario Biondi e Pat Metheny. Durante tutto il corso della manifestazione, inoltre, sarà presente il duo composto da Marcello Goncalves, grande virtuoso della chitarra a 7 corde, e da Anat Cohen, specialista del “baixolao”, una chitarra basso. Tra i tanti ospiti, si segnalano Danilo Rea, Antonello Salis & Simone Zanchini. In chiusura di Festival Melody Gardot e Gregory Porter, che presenterà il suo omaggio a Nat King Cole.
Umbria Jazz si svolge presso l’Arena Santa Giuliana, il Teatro Pavone, l’Oratorio Santa Cecilia, Piazza IV Novembre i Giardini Carducci e il Teatro Morlacchi. Al programma strettamente musicale si aggiunge anche una serie di incontri e iniziative – sempre legate alla musica, e una rassegna enogastronomica gestita dal ristorante all’aperto allestito nell’Arena. Il tutto trasformerà Perugia, come di consueto, nella capitale italiana della musica globale.