Search

Il primo novembre del 1897 nasce la Juventus

Ci sono alcune date che rimangono indelebili nella memoria di molte persone. Un esempio è il primo novembre, giorno in cui ricorre l’anniversario della fondazione della Juventus, la famosa squadra di calcio di Torino avvenuta nel 1897. Italian Traditions vi porta alla scoperta della storia di questo prestigioso club di serie A che vanta milioni di tifosi in tutto il mondo. Inoltre vi raccontiamo anche gli anni recenti della squadra torinese e i successi ottenuti nel corso della sua storia.

La nascita della società

Su una panchina di Corso Re Umberto, via nobile nel centro di Torino, erano soliti ritrovarsi un gruppo di giovani con la passione per il calcio. Tutti erano studenti del Liceo classico Massimo D’Azeglio e condividevano l’idea di fondare un giorno una società sportiva. Il primo novembre del 1897 il loro sogno diventa realtà.

Nasce quasi per gioco una delle più glorioso società sportive italiane. Il primo presidente è stato Eugenio Canfari e il primo campo da gioco si trovava in Piazza delle Armi. La squadra esordisce nel campionato italiano nel 1900 con una maglia di colore rosa.

La storia della maglia della Juventus

La prima volta con la maglia bianconera

La prima divisa dalla squadra torinese era di colore rosa con un cravattino nero. Dopo tre anni, causa dei continui lavaggi, le maglie si scolorirono e diventarono tutte bianche. per questo motivo vennero ordinate delle nuove divise dall’Inghilterra e precisamente da Nottingham. Queste dovevano essere uguali a quelle del Nottingham Forrest ovvero rosa con bordi bianchi. la fabbrica tessile incaricata di produrre le divise mandò per errore a Torino delle magli e strisce bianconere come quelle del Notts County, la prima squadra professionistica della storia.

La storia della Juventus

Il primo titolo arriva nel 1903. Durante il periodo della prima guerra mondiale la squadra non può competere con i più accreditati avversari del tempo, ovvero la Pro Vercelli e il Casale. Per questo motivo attraversa anni difficili fino alla fine delle ostilità. Nel 1924 viene poi eletto presidente Edoardo Agnelli figlio del fondatore della FIAT. La squadra ha un proprio campo di gioco in Corso Marsaglia.

Nel 1925 la Juventus conquista il suo secondo scudetto. Poi dal 1930 al 1935 diventa padrona assoluta conquistando tutti i campionati. Negli anni 30 la squadra vive le sue prime esperienze di calcio internazionale nella coppa Europa. Questa è l’antenata della famosa coppa dei campioni. Dopo il secondo conflitto mondiale la squadra di Torino torna al successo e nel 1947 viene eletto presidente Giovanni Agnelli figlio di Edoardo. Dal 1953 la presidenza passa al fratello Umberto che continua il ciclo di vittorie della società.

Gli anni recenti

La storia della Juventus ha visto molte pagine entusiasmanti ma anche alcuni eventi tragici che rimangono impressi nella mente dei tifosi. Uno di questi è riferito agli incidenti accaduti durante la finale di coppa dei campioni contro la squadra inglese del Liverpool. In quell’occasione morirono 24 tifosi juventini schiacciati sulle tribune dagli hooligans inglesi. Questo avvenimento tragico coincide con il primo successo internazionale della squadra bianconera.

In tempi più recenti c’è stato il caso chiamato calciopoli che ha visto la società della Juventus penalizzata e retrocessa in seri B. Dopo un anno la squadra è tornata nella massima divisione del calcio italiano e oggi è la padrona assoluta. Infatti ha conquistato tutti gli ultimi sette campionati ed è una delle squadre più forti d’Europa. Inoltre è stata la prima società di calcio italiana a possedere uno stadio di proprietà. l’Allianz Stadium. L’8 settembre del 2011 è stato inaugurato con una grande festa e una partita amichevole con il Notts County. Questa è stata la prima squadra della storia ed è quella da cui la Juventus ha preso le maglie bianconere .

I successi

juventus-italiantraditions

La Juventus nel corso della sua storia ha conquistato numerosi successi. la maggior parte sono relativi alle competizioni nazionali ma ha saputo anche cogliere importanti risultati anche a livello internazionale. In totale la squadra bianconera ha conquistato 34 campionati italiani, 13 coppe Italia e 7 Super coppa italiana. per quanto riguarda invece i trofei internazionali vanta nel suo palmares: 2 coppe intercontinentali, 2 coppe dei campioni, 1 coppa UEFA, 2 Super coppe UEFA e 1 coppa intertoto.

Il calcio è uno degli sport più seguiti e praticati in Italia. Alcune società vantano una storia antica e hanno nel corso della loro storia ottenuto fama e successo in tutto il mondo. Se volete conoscere altre ricorrenze importanti della storia d’Italia vi consigliamo di leggere anche questo articolo. Ora che conoscete la storia della Juventus non vi rimane che andare a rivedervi le vecchie partite di questa prestigiosa squadra.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close