Search

Il Museo dei Bambini di Roma

Tra le cose da vedere a Roma, Explora – Museo dei Bambini è, dal 2001, una tappa d’obbligo se si è in compagnia di piccoli visitatori. Il Museo infatti, nato per incoraggiare e supportare il desiderio naturale di apprendere insito in tutti i bambini, è un vero e proprio must che unisce divertimento ad esperienza e conoscenza. In un’occasione unica che coinvolge anche i loro accompagnatori: genitori ed educatori. 

Un luogo d’intrattenimento per i più piccoli

Le parole d’ordine del Museo sono interazione culturale, cooperazione, rispetto per l’ambiente, che attivano un ambiente estremamente creativo, che offre laboratori educativi per le famiglie e per le scuole, formazione per i docenti. 

La struttura

Collocato nell’area dell’ex deposito tranviario del Borghetto Flaminio, Explora è inserito in Ecsite, il network europeo di musei scientifici, e in Hands On!, quello internazionale che riunisce centri museali rivolti all’infanzia di tutto il mondo. É composto da:

  • un padiglione espositivo
  • una cucina dedicata all’educazione alimentare 
  • un’ampia area verde dotata di giochi
  • una libreria
  • un ristorante e 
  • un bar.

I vari progetti e percorsi

Vastissima è anche l’attività promossa da Explora che si traduce in progetti nazionali, europei e internazionali, grazie anche alla costituzione di partenariati con enti e istituzioni pubblici o privati, in Italia o all’Estero. Un grosso incentivo per chi non sa cosa vedere di diverso a Roma

All’interno del Museo dei Bambini si distinguono numerose aree tematiche e percorsi educativi. Si parte dal percorso interattivo di Pesca Sostenibile, passando per quello Tattile, si è coinvolti da Arrivano i Pompieri, indossando un vero casco e guidando un autentico camion dei pompieri…

Economiamo, invece, è il percorso con cui i bambini sono chiamati a imparare a guadagnare e risparmiare, a donare e investire. Un modo di accostare i più piccoli ai concetti base dell’economia con una formula innovativa ma soprattutto divertentissima. Progettato dal Museo in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e diversi operatori del mondo bancario, il percorso è dedicato a bambini tra i 6 e gli 11 anni, su 10 postazioni interattive. 

Tra queste, la postazione Ricerca, un viaggio virtuale nel mondo affascinante e complesso della microbiologia, alla scoperta di batteri buoni e batteri cattivi. Coding, dedicata alle nuove tecnologie digitali, invita il piccolo visitatore a trasformarsi in un junior programmatore informatico, creando e scoprendo allo stesso tempo ciò che sta alla base del linguaggio di programmazione. Infine, Logistica, introduce nel mondo della movimentazione merci, sperimentando direttamente come consegnare alcuni pacchi, e scoprire concetti come affidabilità, velocità e puntualità. 

E non è finita qui! A questo si affiancano, tra le altre attività, un’Officina, con una postazione auto e l’apprendimento dell’energia pulita, e poi quelle dedicate a Sport, dove si impara ad allenare il corpo attraverso la disciplina del canottaggio, Musica – dove imparare a suonare le prime note – e Tempo Libero, per una partita a biliardino.

Tutti questi elementi rendono Explora di Roma una meta davvero affascinante e coinvolgente per chi è in cerca di cosa visitare in Italia… Qui la possibilità di divertimento, unico e indimenticabile, si unisce in maniera sapiente ai contenuti e alle informazioni, facilmente fruibili e recepibili da un pubblico “in erba”.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close