Search

Percorsi cicloturismo in Italia: ecco 10 percorsi interessanti da provare

Sei un appassionato delle due ruote e quest’anno ti piacerebbe scoprire nuove località italiane in sella alla tua bicicletta? Allora memorizza bene i 10 percorsi di cicloturismo in Italia che ho scelto per te.

Sapevi che in quasi tutte le Regioni sono presenti piste ciclabili sia nei centri città che in periferia? Immagina percorsi lunghi chilometri e chilometri da percorrere in bici tra le bellezze naturali, storiche ed artistiche di cui l’Italia è piena…

Hai a tua disposizione ben 10 percorsi entusiasmanti che ti permetteranno di vivere un’esperienza davvero emozionante ed indimenticabile! 

Si parte dal Nord Italia con l’itinerario della Riviera Levante in Liguria, per proseguire in Veneto sui colli Trevigiani e poi giù verso la Toscana a pedalare fino a raggiungere il Monte Argentario

Se vuoi scoprire gli altri 7 magnifici posti d’Italia da fare in bicicletta, non devi far altro che continuare a leggere…

Visitare l’Italia in bici: gli itinerari più belli del Nord e del Centro

Sei pronto ad emozionarti con i percorsi di cicloturismo in Italia più belli presenti nelle Regioni del nord e del centro? Bene, allora partiamo con i primi 6:

  1. Veneto – il Bosco della Serenissima

Il Veneto è un territorio che offre panorami mozzafiato e poterli ammirare senza fretta, pedalando dolcemente lungo tracciati creati apposta per le bici è il massimo, non credi?

Il primo itinerario che ti propongo parte dalla Stazione ferroviaria di Montebelluna, è lungo circa 37 chilometri e ci si muove su strade asfaltate e per alcuni tratti su sterrato.

Ma non è tutto… lungo il percorso avrai modo di attraversare altri deliziosi paesini, come Ciano, Biadene, Nervesa della Battaglia e Giavera del Montello ed ammirare i resti di un’antica Abbazia…

  1. Liguria – Riviera di Levante

Proseguiamo con il secondo percorso per ciclisti amatoriali e professionisti spostandoci in Liguria, altra terra meravigliosa e ricca di bellezze naturali.

Qui voglio parlarti di un fantastico giro ad anello che parte ed arriva a Levanto, toccando altre bellissime località come Bonassola e Framura.

E non è tutto… lungo questa pista percorribile anche a piedi troverai una serie di anguste gallerie ottocentesche tra le quali si intervallano scorci sul mare semplicemente meravigliosi.

  1. Toscana – Monte Argentario

Scendendo verso il centro della Penisola, l’Italia in bici diviene un vero e proprio spasso con l’incredibile itinerario che da Capalbio conduce fino al Monte Argentario.

Se sei pronto a percorrere 76 chilometri in sella alla tua bici, questo è il percorso che fa per te! Ti ritroverai ad attraversare scenari lagunari veramente straordinari che difficilmente dimenticherai.

  1. Abruzzo – Costa Abruzzese

L’Abruzzo è una Regione che soltanto in bici di permette di scoprire i suoi mille volti… percorrendo questo tratto vivrai una delle più grandi emozioni sulle due ruote, te lo assicuro!

Se ami il mare non puoi che percorrere la pista ciclabile che costeggia l’Adriatico, snodandosi lungo la costa abruzzese attraverso pinete e corsi d’acqua… il giro perfetto per grandi e bambini.

  1. Lazio – Roma in bici

Devi sapere che a Roma sono presenti varie associazioni che organizzano vere e proprie visite guidate in bicicletta, la cui durata varia da un’ora ad un’intera giornata.

Tra i tanti ti consiglio il percorso che parte dall’Appia Antica ed arriva fino al Parco degli Acquedotti, lungo circa 21 Km e che ti permette di scoprire alcune meraviglie, come:

  • Villa Torliona
  • Casina delle Civette
  • I quartieri Parioli e Trieste.

Ti stuzzica l’idea di una ciclopasseggiata lungo le antiche strade della Capitale per scoprire i suoi segreti? Certamente questo è il tuo itinerario perfetto!

  1. Umbria – Lago Trasimeno

Qual è il modo migliore per conoscere “il Cuore verde dell’Italia” se non percorrerlo in bici? L’Umbria è una terra genuina e ricca di tradizioni che ti lascerà un ricordo memorabile di se.

Ti segnalo uno dei tanti incredibili percorsi cicloturistici adatto anche a chi non è molto allenato: un giro intorno al Lago Trasimeno.

Un giro in bici verso il Sud Italia: dove andare

Mi sposto decisamente verso l’Italia Meridionale, ricca di luoghi incantevoli e di piste ciclabili che permettono di scoprire gli angoli più nascosti dello Stivale.

  1. Puglia – Acquedotto Pugliese

Non volermene per quello che sto per dirti… quello dell’Acquedotto Pugliese è un percorso impegnativo da fare in almeno 7/9 giorni, ma credimi, ne vale veramente la pena!

Ti sto parlando di un itinerario cicloturistico lungo ben 500 Km che ti permetterà di scoprire i luoghi più nascosti del Sud Italia, mostrandoti vari esempi di architettura industriale.

  1. Sicilia – da Acitrezza ai Giardini Naxos

Ecco una regione che ha tanto da offrire agli amanti della bicicletta: la Sicilia! Possiamo definirla un vero e proprio museo a cielo aperto dove trovare cultura, natura, tradizioni, storia e tanto altro…

Prova a pedalare lungo la strada che collega Acitrezza ai Giardini Naxos, rimarrai esterrefatto nell’attraversare splendidi borghi marini e tante bellezze naturali.

  1. Campania – il Briganti Park in Irpinia

Ecco un percorso ad hoc per chi ama il brivido dell’avventura in sella alla propria mountain bike: il Briganti Park in Irpinia

Si tratta di un itinerario lungo 10 Km che arriva ad oltre mille metri di quota e ti lascia scorgere tutto il bello della Campania.

  1. Calabria – la Sila e la strada delle vette

E concludiamo le proposte sui percorsi di cicloturismo in Italia con uno dei più belli esistenti in Calabria: la Sila e la strada delle vette.

Pensa, si parte da 1250 mt. di altitudine per raggiungere le cime di vari monti, attraversando radure, boschi e paesaggi stupendi… un percorso panoramico davvero unico nel suo genere!

Questa è solo una minima parte del Belpaese che potresti conoscere in bici, tanto altro c’è da scoprire grazie agli itinerari proposti dalla Federazione Italiana della Bicicletta.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close