Search

Vernaccia di San Gimignano: il vino bianco toscano apprezzato in tutto il mondo

La Vernaccia di San Gimignano proviene da vigneti che si trovano in collina a San Gimignano, in provincia di Siena.

È realizzato solitamente con le sole uve Vernaccia di San Gimignano, ma vi possono concorrere anche altre uve non aromatiche (in ogni caso per una percentuale non superiore al 10%): Sauvignon e Riesling. È un vino che ha ottenuto tanto la Denominazione di Origine Controllata nel 1966, quanto quella della Denominazione di Origine Controllata e Garantita nel 1993.

Trattamento: le uve sono pressate leggermente e fermentano in vasche di acciaio alla temperatura controllata di diciotto gradi. Sempre in queste vasche avviene la maturazione sui lieviti per cinque mesi e infine il vino è imbottigliato.

Descrizione: il colore è giallo paglierino chiaro con riflessi verdi e, durante l’invecchiamento, dorati. All’olfatto si sentono fiori (ginestra, mimosa e tiglio) e frutta (mele, pompelmi, agrumi e pere). Il sapore è equilibrato, secco e aromatico, corposo e persistente, con un retrogusto piacevolmente amaro.

Abbinamento: è ideale per accompagnare antipasti e primi piatti, insalata di riso e di pasta, ribollita, piatti di pesce (al forno, fritto, al cartoccio) anche crudo, carni bianche, verdure, formaggi freschi e mediamente stagionati.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close