Il Molise Tintilia Riserva è un vino rosso proveniente dai vigneti molisani nel territorio delle province di Isernia e Campobasso. Per produrlo si usa l’uva Tintilia, raccolta nei primi dieci giorni di ottobre.
Trattamento: l’uva è lasciata a macerare sulle bucce per circa un mese, cui segue la fermentazione malolattica (l’acido malico dell’uva è trasformato in acido lattico e anidride carbonica). Il processo di affinamento avviene in barrique e in vasche di acciaio, poi il vino è imbottigliato e in bottiglia rimane per sei mesi.
Descrizione: il colore è rosso rubino con riflessi viola. All’olfatto si sente profumo di prugne, spezie, more, cuoio, liquirizia, cacao e chiodi di garofano. La consistenza è morbida, vellutata e corposa e il sapore richiama la frutta.
Abbinamento: è ideale per accompagnare carne rossa e bianca, selvaggina e formaggi stagionati.