Search

Oleifici italiani

L’origine dell’olivo si perde nella notte dei tempi e la sua storia è intimamente legata alla storia delle civiltà, soprattutto di quelle che si sono succedute nel bacino del mare Mediterraneo. Simbolo della dieta mediterranea è senza dubbio l’olio extravergine d’oliva, eccezionale per il suo gusto e la sua alta digeribilità, ricco di grassi di origine vegetale molto utili per la salute dell’organismo. Nelle statistiche mondiali, il Belpaese risulta essere al primo posto per quanto riguarda il consumo interno, le importazioni dall’estero e le esportazioni, detenendo inoltre il primato circa la qualità dell’olio prodotto. Italian Traditions ti racconta oggi la storia e le caratteristiche di alcuni dei più rinomati e pregiati marchi produttori dell’oro verde italiano!

Monini – Fondata nel 1920 per iniziativa di Zefferino Monini e con sede centrale a Spoleto, sin dai suoi esordi l’azienda è specializzata nella produzione di olio extra vergine di oliva, un prodotto ancora poco diffuso a quei tempi. Il gusto dell’olio Monini è inconfondibile: perfettamente equilibrato, armonioso e pieno, con gradevoli note di freschezza che richiamano il profumo dell’erba. È proprio nel sapore che è racchiuso il segreto della sua qualità. Ogni giorno, dopo i test di laboratorio, Zefferino Monini, insieme a suoi fidati collaboratori, assaggia gli oli per selezionare quelli che diventeranno Extra Vergine Monini mantenendo la promessa di un sapore buono, fresco e uguale nel tempo. Serietà, affidabilità e professionalità contraddistinguono il marchio, la cui mission è offrire ai consumatori un prodotto qualitativamente ineccepibile. (Strada Statale Flaminia (uscita EGGI) Km. 129 – 06049 Spoleto (PG) Italia  Tel +39 0743 23261)

Fratelli Carli – La lunga tradizione dell’azienda ha inizio ad Oneglia nel 1911, annata in cui i fratelli Carli, proprietari di un’avviata tipografia, assistettero a un eccezionale raccolto di olive nei terreni della loro proprietà. Nacque così l’idea di vendere l’olio in eccesso intraprendendo un’attività di vendita porta a porta del prodotto. L’idea si rivelò vincente, e l’antica tipografia di famiglia divenne un ottimo supporto per la commercializzazione e la pubblicizzazione del marchio. Ancora oggi non è possibile acquistare l’olio e gli altri prodotti Carli in alcun negozio, ma solo tramite la consegna a domicilio. L’Olio Carli è frutto di una lunga esperienza improntata sull’armonia tra l’artigianalità e la tecnica, tra lo stile di vita contemporaneo e le tradizioni del nostro paese, tra la semplicità e la ricerca, senza mai dimenticare il rispetto dell’ambiente, del pianeta e delle persone. (Via Garessio, 11 18100 (Imperia) Tel 018737080)

Olio Dante – Oleifici Mataluni – Le origini del marchio risalgono a metà Ottocento, quando la ditta “Giacomo Costa fu Andrea” fondata a Genova nel 1854, iniziò a commercializzare i primi oli d’oliva imbottigliati ed esportati verso le Americhe, dove vivevano nutrite comunità di emigrati italiani. Il nome Dante fu scelto probabilmente in onore al Sommo Poeta, riconosciuto universalmente come uno dei simboli dell’italianità. Ottenuto esclusivamente da olive italiane raccolte al giusto grado di maturazione, in maniera da preservare le fragranze del frutto e le sue proprietà nutrizionali, l’Olio Extravergine di Oliva “100% Italiano”, con il suo carattere deciso e allo stesso tempo armonico, è la punta di diamante della linea di prodotti Dante, un assortimento in grado di soddisfare diverse esigenze di gusto e nutrizione. (Via Badia, Zona Industriale – 82016 Montesarchio (BN)

Oleificio Terrano – Da oltre mezzo secolo la famiglia Terrano costituisce un punto di riferimento per gli agricoltori e i proprietari di uliveti del territorio di Villafrati Cefalà Diana e dintorni. La storia dell’oleificio comincia in Sicilia nel 1954, anno in cui viene inaugurato il primo impianto di molitura. Da allora, la continua attenzione rivolta alle esigenze degli agricoltori e la particolare vocazione naturalistica e culturale del territorio, hanno contribuito al costante sviluppo dell’azienda. L’Oleificio Terrano seleziona annualmente le olive migliori provenienti dai propri  territori, nei quali gli uliveti sono coltivati senza l’uso di concimi chimici e antiparassitari. Tutti i processi di produzione vengono eseguiti ancora secondo dettami artigianali, dalla cernita al lavaggio, dalla gramolatura alla decantazione, seppure con l’ausilio di macchinari all’avanguardia. (Contrada Passo dei Greci   –  Cefalà – Diana (Pa) Italia 90030 Tel +39 091/8291361)

Oleificio Zucchi – L’inizio dell’attività dell’Oleificio Zucchi risale al 1810 nella zona del lodigiano per poi trasformarsi in realtà industriale agli inizi del Novecento, grazie alle significative quantità di volumi prodotti. Nel 1922 inizia, invece, il processo di raffinazione che permetterà la commercializzazione dell’Olio Zucchi al mercato dei consumi alimentari di massa.  Ambiente, Etica e Qualità costituiscono da più di sei generazione i principi cardine alla base della politica aziendale e di tutte le attività dell’oleificio. Da ormai due secoli l’Oleificio Zucchi porta in tavola l’esperienza e la passione per l’olio attraverso diverse linee di prodotti, oli di semi, di oliva, aromatizzati e aceti. L’extra vergine Zucchi 100% Italiano coniuga qualità e tradizione in un’accurata selezione di oli extra vergini ottenuti dalla spremitura di sole olive italiane mediante procedimenti meccanici, estratto a freddo. (Via Acquaviva, 12 (Cremona) Tel  0372 532111)

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close