Ecco chi è la regina della musica italiana
La musica italiana nel corso della sua storia ha avuto tantissimi protagonisti straordinari ma nessuno è stato così importante come Mina. Infatti la sua è la voce italiana più famosa nel mondo. La sua incredibile carriera ha preso avvio negli anni ‘60 per continuare ancora oggi. Qui potrai scoprire la storia della regina della musica italiana e ripercorrerai anche la sua discografia caratterizzata da grandissimi successi. Ecco alcune notizie e curiosità che riguardano questo personaggio incredibile e misterioso che ha fatto la storia della musica in Italia e nel mondo.

Mina, la sua storia e la sua carriera
Senza dubbio Mina è una delle voci italiane più conosciute e apprezzate della storia della musica italiana. Anzi, oserei dire è la storia della musica italiana. Per poter ricostruire la sua straordinaria carriera è necessario ripercorrere brevemente la sua vita. Il suo vero nome è Mina Anna Mazzini ed è nata a Busto Arsizio il 25 marzo del 1940. All’età di tre anni si trasferisce con la famiglia a Cremona. Il suo debutto nel mondo musicale avviene a Forte dei Marmi nel 1958. L’anno successivo debutta in televisione nella trasmissione Il Musichiere. Ma è nel 1960 che avviene la sua consacrazione con il brano Le mille bolle blu. Nel 1963 è vittima di uno scandalo, infatti Mina ha un figlio da Corrado Pani al tempo sposato con un’altra donna. Questo le costa l’esclusione dai programmi della Rai. Torna nel 1964 con il programma La fiera dei sogni. Fonda la sua etichetta discografica, la PDU. Negli anni ’70 inizia a collaborare con Battisti e Mogol e inciderà una serie di grandi successi come Grande grande grande e Parole, parole. In seguito inizia ad apparire sempre meno in tv e dal vivo. Torna con una serie di show alla Bussola dopo un’assenza di 6 anni. Negli anni 80 e 90 pubblica a ritmo regolare un doppio album annuale. Ciò viene interrotto con l’uscita dell’album singolo Cremona del 1996 e dal grande successo del 1998 dell’album inciso con Celentano. Nel 2001 si ripresenta in studio per la registrazione di un tributo a Modugno. Il filmato viene diffuso solo tramite internet. Continua poi anche negli anni successivi a pubblicare album di grande successo che consacrano Mina ancora oggi la regina indiscussa della musica italiana.

Mina: curiosità e notizie
Nel corso della sua lunga carriera sono innumerevoli gli album e i brani di successo incisi da Mina. Ecco che qui ripercorriamo brevemente la sua discografia che dimostra ancora una volta l’importanza fondamentale di Mina nella storia della musica italiana. Mina è senza alcun dubbio l’icona della musica italiana e per questo motivo sono tantissime le curiosità e le notizie che la riguardano. Da oltre 40 annii la regina della musica italiana vive reclusa e non mostrandosi in pubblico alimentando un’aria di mistero. Durante la sua incredibile carriera ha venduto oltre 150 milioni di dischi. Ma sicuramente un aspetto molto particolare riguarda il fatto che pur essendosi ritirata molto presto dalle scene ha continuato la sua carriera nel mondo della discografia. Infatti Mina ha inciso più di 1560 canzoni. molte delle quali sono diventati dei successi planetari. Infatti le sue canzoni sono state pubblicate in moltissime lingue come spagnolo, inglese, tedesco e giapponese. Per un periodo molto lungo ogni disco che pubblicava era diviso in due parti una di cover e l’altra di inediti. Nella sua carriera è stata particolarmente legata ad Adriano Celentano con cui ancora oggi c’è un grande rapporto di amicizia. Il 23 agosto del 1978 dopo un concerto alla Bussola decise di ritirarsi dalle apparizioni pubbliche e dalle esibizioni dal vivo. Infine pur essendo la regina incontrastata della musica italiana al Festival di Sanremo non ha mai ottenuto la gloria che meritava.
Immagine di copertina : rai