Milano, oltre ad essere una delle maggiori città italiane, nonché una delle città più cosmopolite al mondo, si è guadagnata nel corso della sua storia il titolo di “capitale della moda”. Alla stregua di Parigi e New York, è a Milano che è concentrata l’attività del fashion system, con settimane della moda, accademie per stilisti e appassionati del settore, aziende e boutique dei migliori brand.
Punto sinergico d’incontro per gli amanti dello stile e soprattutto del Made in Italy, la capitale della moda italiana rappresenta uno dei luoghi da non farsi assolutamente scappare se si desidera entrare in contatto con quello che è il mondo della moda. Le location da visitare sono davvero tantissime, ed ognuna è importante, a modo suo, per un motivo diverso.
L’epicentro del fashion? Il capoluogo lombardo
Milano è capitale della moda italiana. È considerata così per ovvie ragioni, un po’ come Parigi per la Francia e New York per l’America. È a Milano che si svolgono le settimane della moda ed è a Milano che vi è l’interscambio maggiore tra stilisti, aziende, professionisti del settore e appassionati di stile. I più grossi acquirenti così come le maggiori boutique sono situate proprio nel capoluogo lombardo, in quella che è da sempre una delle metropoli più cosmopolite al mondo.
5 motivi per i quali Milano è la capitale della moda
Milano è capitale della moda per cinque validissime ragioni. La prima sono, ovviamente, le settimane della moda che vengono organizzate con cadenza fissa due volte l’anno, in primavera e in autunno. La seconda è la presenza del quadrilatero della moda, punto sinergico per lo shopping degli amanti del lusso, con boutique esclusive dei migliori stilisti. La terza è il commercio: Milano, grazie a tutto ciò che gira dietro al mondo del fashion system, è anche punto sinergico d’incontro tra domanda e offerta.
Infatti, è il maggior punto di scambio commerciale. È a Milano che operano i maggiori grossisti e che sono presenti le più grandi aziende della moda Made in Italy. La quarta ragione è la presenza di una rete infinita di scuole di alta formazione: accademie della moda, scuole di marketing finalizzate al settore del fashion e migliaia di agenzie per aspiranti modelle.
La quinta, non meno importante, è che Milano ospita la sede della Camera Nazionale della Moda, un’associazione più prestigiosa che si occupa del mondo del fashion in Italia.
Luoghi da visitare a Milano per gli amanti della moda
Considera questo: se sei desideroso di visitare l’Italia e stai cercando idee su cosa fare in Italia, e sei appassionato di arte e moda, Milano è sicuramente la città che fa al caso tuo. Oltre agli splendidi luoghi iconici da visitare nella città, ce ne sono alcuni che sono delle vere e proprie chicche per gli amanti del fashion system.
Eccone, di seguito, alcuni tra i più suggestivi:
- il quadrilatero della moda: con le sue boutique di lusso
- Via Montenapoleone: per lo shopping sfrenato, sia high cost che low cost, grazie alla presenza alternata di boutique di lusso e catene per lo shopping alla portata di tutti
- un giro al Fashion Hub Market: giunto ormai alla sua sesta edizione e situato in piazza Gae Aulenti (il market viene aperto soltanto per alcuni brevi periodi durante l’anno, solitamente in occasione della settimana della moda).
Gli eventi fashion più attesi
Milano è la capitale della moda ed è proprio all’interno della splendida città lombarda che si tengono le settimane della moda maschile e femminile. Si tratta degli eventi fashion più attesi in assoluto, perché vengono presentate le future collezioni degli stilisti più apprezzati al mondo e perché rappresentano un valido trampolino di lancio per gli esordienti.
Tra settembre e ottobre (date variabili) si tiene la settimana della moda per la presentazione delle collezioni primavera/estate. Tra febbraio e marzo quella per le collezioni autunno/inverno.
Immagine di copertina: milano.notizie