Search

Liguria

 

La Liguria non ha una produzione enologica pari ad altre regione italiane, a causa della posizione in cui si trova, fra le catene montuose degli Appennini e delle Alpi da una parte e il mare dall’altra. Eppure, gode di un clima mite in collina e nell’entroterra che favorisce molto la coltivazione delle uve. È proprio grazie al clima che la regione può offrire una produzione di vini che, se non abbondante, è sicuramente di buona qualità. Il mare, in più, dà un tocco particolare ai vini, oltre a essere sempre stato un ottimo canale per la sua esportazione.

Patrimonio vitivinicolo: Albarola, Bosco, Bianchetta, Pigato, Bosco, Rossese, Canaiolo, Vermentino, Ciliegiolo, Lumassina, Scimiscià, Alicante, Pollera, Gamay.

I principali vini rossi: Rossese, Colline di Levanto, Ormeasco di Pornassio, Granaccia, Ciliegiolo, Sangiovese, Barbera, Vermentino, Colli di Luni, Golfo del Tigullio, Val Polcevera.

I principali vini bianchi: Vermentino, Pigato, Bianchetta, Moscato.

I principal passiti: Sciachetrà, Maccaia.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close