Search

Il Museo del Vino di Greve in Chianti

Greve in Chianti è un comune in provincia di Firenze, che si trova lungo la strada chiantigiana, in una delle più caratteristiche zone del vino del centro Italia. Qui si trova il museo del vino, nato dall’idea di una famiglia d’imprenditori locali che da tempo raccoglievano materiali per raccontare la storia e le usanze di questa zona. Si tratta di Lorenzo e Stefano Bencistà Falorni, proprietari dell’Antica Macelleria Falorni e di Le Cantine di Greve in Chianti, luoghi in cui il piacere del cibo e del buon vino trovano la massima espressione.

Museo del Vino Chianti - italian traditions

La storia del Museo del Vino

Il museo non nasce come museo, ma come antica cantina che per decenni ha avuto una grandissima importanza nell’economia di Greve in Chianti. In più, alcuni dei suoi locali contenevano i catini per la raccolta dell’uva. Luogo di tradizione e motore economico, quindi.

L’edificio è stato costruito alla fine dell’Ottocento, nel 1893, da Ernesto Leproni e ha avuto molti nomi e proprietari nel corso del tempo. Nel 1906 era l’Unione Produttori Vino Chianti, voluta dai ricchi proprietari terrieri e si può considerare l’antenata del consorzio del Chianti Classico. In seguito, divennero le Cantine Mirafiori di proprietà di Alberto Emanuele Guerrieri conte di Mirafiori, figlio del re d’Italia Vittorio Emanuele II con una donna non nobile, Bela Rosin. Nel 1919 i suoi nipoti comprarono le cantine di Greve, usate per imbottigliare il Chianti prodotto a Pozzolatico, che era la residenza del Conte Emanuele, suo padre, nonché proprietario dell’azienda Fontanafredda in Piemonte. In seguito i proprietari divennero i fratelli Gancia e la società SEVA degli italo-americani Paternò. Oggi è di proprietà della famiglia Bencistà Falorni, che l’ha trasformata in un simbolo della storia del vino e del territorio.

 Museo del Vino Chianti - italian traditions

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close