Spensieratezza e divertimento per tutta la famiglia: i Fun bob hanno conquistato grandi e piccini. Scopriamo cosa sono e dove sono Fun bob in Italia.
I Fun bob in Italy sono diventate vere e proprie attrazioni turistiche grazie alla loro capacità di combinare avventura e divertimento per tutti.
Cos’è e come funziona il bob Fun?
Si chiama “Fun bob” e i percorsi sono caratterizzati da binari ad alta quota e carrelli con uno o due posti. L’obiettivo? Scendere la valle o pendio di una montagna in velocità.
A differenza delle montagne russe, le Fun bob scendono verso valle grazie alla naturale inclinazione del percorso, non raggiungono mai altitudini elevate e permettono di modulare la velocità.
Sono anche e soprattutto sicuri. Hanno cinture di sicurezza, sistema anti-deragliamento e meccanismo di frenata a disposizione degli utenti.
Il tempo speso per un Fun bob permette di godere della vista dei paesaggi con boschi, pendii e tutte le altre bellezze della montagna

Quali sono i migliori Fun bob in Italia?
I Fun bob in Italy hanno raccolto un gran numero di sostenitori tra coppie, famiglie e gruppi di amici in cerca di un’esperienza unica. Ma quali sono i migliori bob di divertimento? Qual è il bob di divertimento più lungo al mondo?
Bob divertente di Auronzo di Cadore
Fun bob di Auronzo di Cadore (Veneto) è una delle vie più lunghe e veloci. Quanto dura l’Auronzo Fun Bob? Stiamo parlando di un percorso di tre chilometri che raggiunge una velocità massima di quarantacinque chilometri all’ora.
Curve, rettilinei, tornanti e giri completi di vento lungo le piste invernali del Monte Agudo. Ci sono anche piste ciclabili, parchi e attività di vario genere.

Bob divertente a Baranci
Il Fun bob presso la Baranci di San Candido (Trentino Alto Adige) è un tracciato di millesettecento chilometri raggiungibile a piedi o con una seggiovia e percorribile ad una velocità massima di trentasei chilometri all’ora.
Per completare l’esperienza ci sono un parco avventura per bambini chiamato “Sentiero degli Gnomi”, due laghi, un parco giochi e vari percorsi da esplorare in bicicletta.

Montagne russe Gardonè
Alpine Coaster Gardonè a Predazzo (Trentino Alto Adige) è un Fun Bob a forma di anello con diversi dossi e un giro completo. È adatto per grandi e piccini.
La pista di mille metri è immersa nel bosco e fornisce una velocità massima di quaranta chilometri all’ora.

Bob Alpin di Merano
Alpin Bob a Merano (Trentino Alto Adige) si estende per circa mille e cento metri attraverso il bosco e permette di viaggiare ad una velocità massima di quaranta chilometri all’ora.
La caratteristica di questa rotaia è la presenza di punti dove raggiunge anche i dodici metri dal suolo, replicando le montagne russe. In breve, dislivelli, curve e curve complete permettono di vivere un’avventura unica tra le bellezze naturali della zona.

Bob sul treno Piancavallo
Il Fun Bob Piancavallo (Friuli-Venezia Giulia) si estende per oltre mille metri tra il Palaghiaccio e la stazione di partenza del Tremol 1.
Il percorso è caratterizzato da dossi, curve e giri completi e promette una scarica di adrenalina per tutta la famiglia.

Bob divertente in Tarvisio
Il percorso di Tarvisio (Friuli Venezia Giulia) è lungo ottocento ottanta metri, percorre al massimo quaranta chilometri all’ora ed è caratterizzato da curve, pendenze, anello chiuso e tunnel e attraversa la pista da sci.
La ferrovia è solo una delle attrazioni della zona: parco giochi con gonfiabili, “tubi estivi” e molte altre attrazioni.

Bob divertente dell’Alpe Campo
Il treno Fun bob dell’Alpe Campo di Vercelli (Piemonte) percorre i boschi di Rimasco per mille e duecento metri tra curve e dossi. Dopo aver raggiunto la valle si può tornare al punto di partenza tramite la seggiovia.

Artesina divertimento bob
Il Fun bob di Artesina (Piemonte) è un’attrazione che corre per mille e trecento metri lungo la Valle Aurina tra curve, pendenze e pendii. La velocità massima è di 42 chilometri all’ora.
Questa pista estiva si trova all’interno di un comprensorio sciistico dove c’è un bike park e una pista di tubi di circa 100 metri.

Divertimento bob Valdidentro
Questo Fun bob on rail si trova in Lombardia e più precisamente nell’alta Valtellina ed è aperto anche in inverno. Si estende per seicento metri e permette di percorrere quaranta chilometri all’ora lungo un percorso fatto di curve, zone tortuose e panorami mozzafiato.
Il Fun bob Valdidentro è considerato un Family Bob perché i bambini possono tornare automaticamente in piena autonomia.

Divertimento bob Cimone
Fun bob Cimone a Modena (Emilia Romagna) fa parte del Parco Avventura e completa le attività proposte: giochi, sport e altre attività.
La monorotaia si estende per settecento metri tra linee rette, curve e cambi di pendenza davvero emozionanti. La velocità massima è di quaranta chilometri all’ora.

Dove dormire quando si prova il Fun bob
Di solito i Fun bob fanno parte di parchi avventura o resort che offrono varie attività complementari. Stare diversi giorni diventa una necessità.
Chi sceglie di organizzare un’esperienza unica distribuita su più giorni può scegliere diverse soluzioni: residence, B&B, hotel e agriturismo.
Immagine di copertina: Monzaperbambini