Search

Curiosità sulla pizza che potresti non conoscere

Il pizza è uno dei piatti italiani più popolari al mondo ma ci sono molte curiosità sulla pizza che forse non tutti conoscono. Infatti, questo semplice impasto fatto di acqua e farina viene consumato ovunque e l’arte di fare la pizza è stata riconosciuta come patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2007.

La pizza Margherita è il simbolo dell’Italia con il rosso del pomodoro, il bianco della mozzarella e il verde del basilico che sono i colori della bandiera nazionale. Qui avrete la possibilità di scoprire gli aspetti più curiosi di quella prelibatezza della cucina tradizionale italiana.

Che donna

Curiosità sulla pizza: la storia della sua origine

Uno dei fatti più interessanti sulla pizza è la sua origine. Infatti, i primi a scoprire i segreti della lievitazione furono gli Egiziani nel 4000 A. C. con l’invenzione del primo forno. La pizza come la conosciamo oggi potrebbe essere nata intorno al 700 per Napoli.

Infatti, secondo alcune fonti storiche, questo è il periodo in cui sono stati aperti i primi negozi Pizzaioli in città. Infatti in questi anni Napoli è una città povera e molto popolosa e la maggior parte delle persone mangia questo piatto facile da preparare ed economico. Il primo tipo di pizza era la marinara con pomodoro fresco, olio, aglio e origano.

Sapori Nostri

Così si prepara: curiosità sulla pizza

Tra gli aspetti più curiosi della pizza c’è quello che si riferisce alla sua preparazione. Infatti bisogna sapere che per fare una pizza italiana bisogna seguire un disciplinare. L’impasto deve essere steso rigorosamente a mano e mai con il mattarello. Inoltre, la parte centrale non deve mai essere più spessa di un terzo di centimetro. Questa è la versione definita pizza alla Napoletana.

Infatti dovete sapere che c’è anche la versione romana che è nata negli anni dopo la seconda guerra mondiale. La sua caratteristica principale è la sua sottigliezza. Ciò è dovuto al fatto che per la sua preparazione vengono utilizzate diverse farine che richiedono l’aggiunta di molta acqua. In questa versione l’impasto viene steso con un mattarello.

Butta la pasta

Curiosità sulla pizza: la prima pizzeria e la prima Margherita

Ma non è tutto, infatti ci sono altre curiosità come quella sull’apertura della prima pizzeria in Italia. Questa è l’Antica pizzeria Port’Alba a Napoli. Infatti, è stata aperta nel 1738 per fornire venditori ambulanti in città. Fino al 1829 rimase una pizzeria da asporto. Dall’anno successivo infatti cominciò ad offrire la possibilità ai propri clienti di mangiarlo sul posto diventando la prima sala con sedie e tavoli.

Un’altra curiosità riguarda l’invenzione della pizza Margherita, senza dubbio la più popolare. Nel 1890 a Napoli il Pizzaiolo Raffaele Esposito volle rendere omaggio alla regina Margherita di Savoia e per l’occasione realizzò una pizza con pomodoro, mozzarella e basilico.

Stra Pizza

Gli strani fatti sulla pizza

La pizza è uno dei cibi italiani più conosciuti ma ci sono alcuni aspetti strani che forse non tutti conoscono. Si deve sapere che la NASA ha commissionato una startup Texas per creare una stampante 3D in grado di stampare pizze. Nel 2017 la pizza è stata anche nello spazio grazie all’astronauta italiano Paolo Nespoli che ha preparato una pizza per i suoi compagni sulla stazione spaziale internazionale.

Un altro aspetto curioso consiste nel fatto che la pizza ha raggiunto una grande popolarità prima negli Stati Uniti rispetto all’Italia che è il paese in cui è stata inventata. Inoltre, secondo recenti ricerche, il paese dove si mangia più pizza sono gli Stati Uniti con una media di 13 kg a persona. Infine, è qui che è nato il primo e-commerce di pizza. È Pizza Hut che ha aperto il suo sito per gli ordini nel 1994.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close