Negli ultimi anni c’è stato uno sport acquatico che si sta diffondendo sempre di più nella penisola italiana, il windsurf. Qui è dove praticarlo in Italia dove ci sono molti posti adatti a questo sport. Infatti dal Lago di Garda alla Sardegna, Sicilia ci sono molti punti dove praticare questo sport.
Qui puoi scoprire in cosa consiste questo sport e come viene praticato. Potrete anche conoscere i diversi tipi di windsurf disponibili. Infine saprete dove praticare windsurf in Italia sia nella penisola che nelle isole.
Cos’è il windsurf?
Il windsurfing è uno sport che sta guadagnando sempre più popolarità in Italia dove ci sono sempre più punti di immersione che si possono praticare. Dovete sapere che questo sport combina l’emozione di andare sulle onde con la tavola da surf e la vela. In questo modo è possibile entrare in stretto contatto con la natura.Infatti è grazie alla potenza della ventola; che è possibile muoversi in acqua con la tavola.
Il windsurf è praticato sia nei laghi che al mare. Questo sport è nato in America negli anni ’60. Negli anni ’90 alcuni giovani iniziarono a praticarlo in Italia e in Europa dove in pochi anni divenne lo sport più popolare sulla spiaggia. La sua invenzione è dovuta all’intuizione di Jim Drake e Hoyle Schweitzer alla ricerca di un modo per navigare anche in assenza di onde. Questo è il primo sport con la tavola ad avere una grande popolarità in tutto il mondo.
Come praticare windsurf in Italia
Questo sport non è troppo complicato e può essere fatto da chiunque anche senza una preparazione fisica specifica. Tuttavia, come tutti gli sport acquatici, presenta difficoltà e pericoli ai quali occorre prestare attenzione. L’apprendimento è forse la fase più complicata, ma una volta che si riesce a rimanere in equilibrio in piedi sulla scacchiera e si alza la vela il gioco è fatto. Devi anche capire come posizionare la vela per andare in una certa direzione a seconda di dove soffia il vento.
Windsurf: le diverse tipologie che si possono praticare in Italia
Il windsurf può essere suddiviso in tre diversi tipi ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche specifiche. Questi sono:
- wave
- velocità
- freestyle.
La prima è quella originale che consiste appunto nell’andare in acqua spinti dalla forza del vento. Il secondo è competitivo e consiste nel passare tra una serie di boe e raggiungere il traguardo nel minor tempo possibile. L’ultimo consiste nel fare salti e acrobazie usando il windsurf.
Dove praticare windsurf in Italia?
Windsurf è molto popolare e ci sono molti posti per praticare in Italia. Indubbiamente nel nord Italia una delle zone più amate dagli amanti della disciplina è il Lago di Garda. In particolare, la zona a nord è sempre particolarmente ventosa e quindi adatta a questo sport.
Sul mare Adriatico una zona dove il windsurf è molto popolare è quella di Conero in provincia di Ancona. Ma non solo, infatti anche in Abruzzo e Molise ci sono luoghi dove lo sport è molto praticato. Poi la Puglia è un’altra delle regioni dove il windsurf è più praticato in Italia grazie alla presenza di molti luoghi adatti alla disciplina. Anche dall’altra parte della penisola è molto popolare come per esempio in Calabria.
Infine, i due posti migliori per praticarla in Italia sono le due isole maggiori, Sardegna e Sicilia. Qui ci sono punti dove si può fare windsurf anche nei mesi invernali. Per quanto riguarda la Sardegna, una delle zone con più vento è quella di Cagliari ma ci sono ancora molti luoghi dove è molto popolare.