Nell’Alto Medioevo, Bobbio, fu una delle principali sedi della cultura religiosa in Italia e centro cosmopolita di arte, cultura e scienza; dei fasti di un tempo la città conserva il sapore medievale fatto di strette vie, case in sasso e palazzi signorili, ma suggestivi sono anche i paesaggi naturalistici della vallata che ne fanno una delle principali località di villeggiatura del piacentino.
Il Ponte Gobbo è uno dei simboli della città, legato alla leggenda di San Colombano che combatte contro Satana, insieme all’Abbazia a lui dedicata. L’Abbazia conserva uno spettacolare chiostro e un Museo, ospitato nei locali del monastero dove un tempo sorgevano lo Scriptorium e la biblioteca; al suo interno sono custoditi reperti che spaziano dai primi secoli dell’era cristiana fino alla metà del XVI secolo.
Meritano una visita anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Castello Malaspina che domina la parte alta della città. Facendo un giro per botteghe si possono acquistare tanti prodotti tipici della zona, dai vini alle marmellate, dai mieli ai salumi nostrani fino ai manufatti artigianali in legno.
Abbazia di San Colombano – Costruita nella seconda parte del 1400, conserva affreschi di Lanzani e un bellissimo coro ligneo in stile gotico. Notevoli anche i mosaici della cripta, risalenti al XII secolo.
Cattedrale di Santa Maria Assunta – Edificato nel XI secolo conserva un magnifico affresco della seconda metà del ‘400 raffigurante l’Annunciazione.
Ponte Vecchio – Detto Ponte Gobbo per il particolare profilo, è lungo 280 metri e ha 11 archi diversi tra loro.
Castello Malaspina – Eretto nel XIV secolo, il castello è costituito da due torri minori di servizio e un poderoso mastio centrale, le mura si sono conservate intatte.
Museo dell’Abbazia – Realizzato all’interno dello Scriptorium dell’Abbazia di San Colombano, custodisce preziosi reperti che vanno dai primi secoli dell’era cristiana fino alla metà del XVI secolo.
Maccheroni alla bobbiese – Pasta fresca fatta a mano e condita con sugo di stracotto.
Lumache alla bobbiese – Piatto tipico della Vigilia di Natale.
Torta di mandorle – Semplice e croccante, la torta di mandorle di Bobbio è conosciuta in tutta Italia.