La ricetta della salsa al peperoncino piccante calabrese
Uno dei motivi per cui la regione della Calabria è conosciuta è la ricchezza dei suoi piatti. Quella che si…
La conoscenza di Martina di vini, vigneti e cantine italiani è inestimabile. Per Italian Traditions ha scritto diversi articoli sui vini più prelibati, i migliori di ogni regione e dove degustarli.
Uno dei motivi per cui la regione della Calabria è conosciuta è la ricchezza dei suoi piatti. Quella che si…
Il Nero d’Avola è un vino rosso siciliano che proviene da vigneti che si trovano sulle colline di Grotte, in…
Il Sangiovese di Romagna Superiore proviene da vigneti che si trovano sulle colline di Coriano, in provincia di Rimini, e…
L’Amarone Classico della Valpolicella è un vino rosso veneto che proviene dai vigneti della zona della Valpolicella Classica, dove…
La valle in cui scorre il fiume Adige vanta una stretta connessione fra la cultura enologica e la tradizione locale….
La coltivazione delle viti nella regione Calabria ha origini molto lontane, fino all’antica Grecia. Sono stati infatti i Greci…
La regione della Puglia conosce l’attività di viticoltura dai tempi dell’antica Grecia ed è un territorio particolarmente adatto alla…
Il tartufo nero di Norcia è un prodotto tipico di questa città in provincia di Perugia, in Umbria. Lo…
L’Umbria è una piccola regione incastonata nel centro della penisola e, sebbene la sua produzione vitivinicola non sia molto…
Il Veneto è una regione dalla ricca tradizione vitivinicola, prima in Italia per la produzione di vini D.O.C. (Denominazione…