Search

Le sorelle Fontana: il trio della moda italiana Made in Italy

Quello delle Sorelle Fontana è un trio famoso, acclamatissimo nel mondo della moda e soprattutto 100% Made in Italy. Il loro contributo nella diffusione dell’alta moda italiana all’estero è stato davvero impressionante, e nonostante siano tutte e tre ormai defunte, l’azienda di famiglia è stata lasciata in buone mani e il loro lavoro continua a produrre frutti. Ma chi sono state davvero queste tre sorelle, così famose nell’universo della sartoria italiano e estero? Qual’è stato il segreto del loro incontenibile successo? Parliamone meglio.

Le Sorelle Fontana

Le Sorelle Fontana, oltre ad essere un vero e proprio trio composto dalle sorelle (ad oggi tutte e tre defunte) Micol, Zoe e Giovanna, è anche un brand registrato dall’omonimo nome. Era il 1938 quando tre giovani donne, in piena guerra mondiale, iniziano a darsi da fare con la sartoria e con la creazione di abiti su misura per l’alta società, alla strenua della passione sartoriale portata avanti da generazioni, in famiglia. Tutto ha inizio da un piccolo atelier, che da Traversetolo, in provincia di Parma, nel loro paese natale, le porta dritte nel cuore della capitale, a Roma. Per loro grande fortuna la primissima cliente è Gioia Marconi, figlia del famoso Guglielmo Marconi. Il loro nome si diffonde nell’alta società alla velocità della luce e la loro fama finisce per diventare un fenomeno internazionale. Ma partiamo dall’inizio…

Chi sono le sorelle Fontana?

Le Sorelle Fontana sono figlie di una famiglia normalissima, non troppo agiata e nella quale da sempre si respira la passione per la moda. Trasferitesi a Roma per inseguire il loro sogno, cambiano sede inizialmente per due volte, dapprima trasferendosi in una sorta di casa/laboratorio, e in un secondo momento facendo ritorno alla prima sede ma questa volta ampliando il laboratorio su tre piani, con l’assunzione di nuovo personale. Ciò che siamo certi di poter affermare è che le Sorelle Fontana erano tutto tranne che arrendevoli: nei periodi peggiori, attraversati dalla povertà causata dalla Grande Guerra, le stesse non smisero un solo giorno di lavorare, continuando ad acquistare stoffe e materiale per il cucito barattandolo con i fornitori in cambio di frutta e verdure auto-prodotte, nell’orto di famiglia.

La storia delle Sorelle Fontana: dagli albori all’alta moda

Il vero boom dell’atelier delle Sorelle Fontana coincide con gli anni 50 e con la presenza a Cinecittà di numerosi artisti esteri. Questo consente alle sorelle di servire clienti come Mirna Loy e Linda Christian, Liz Taylor, Sophia Loren,  Audrey Hepburn, Grace Kelly e ancora Jacqueline Kennedy e  Barbara Stanwyck. Costumiste dell’attrice Anita Ekberg nel film La dolce Vita, colossal mondiale, sono inoltre divenute stiliste ufficiali per la compagnia di volo italiana ufficiale Alitalia, producendo i modelli dei vestiti destinati all’equipaggio. Nel 1953 fondano inoltre, assieme ad altre figure di spicco del settore, il SIAM, ovvero il Sindacato Italiano Alta Moda che nel corso degli anni si è trasformato nell’attuale Camera Nazionale della Moda Italiana.

doclevita-italiantraditions

Alle Sorelle Fontana è stata dedicata una miniserie televisiva di due puntate andata in onda per la prima volta su Rai 1, nel 2011, all’interno della quale la stessa Micol prese parte in un cammeo. Ma questa non è l’unica curiosità riguardante il loro conto: alcuni degli abiti più celebri del periodo d’oro della maison sono infatti esposti all’interno dei più grandi musei contemporanei al mondo, dal Guggenheim al Metropolitan (entrambi a New York) al Louvre di Parigi. Le due sorelle Micol e Giovanna hanno inoltre donato nel 1983 alcune loro opere al centro studi di Parma, in veste di fondo, tutt’oggi pubblico e tranquillamente consultabile, composto da oltre 6000 disegni a tecnica mista, dagli schizzi ai veri e propri bozzetti definitivi.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close