Questa pietanza si abbina molto bene con del vino rosso fermo, leggero, anche Novello, e in particolar modo con i vini siciliani. Vi sconsigliamo di preparare questo secondo in anticipo, perché la carne tenderebbe a seccarsi; il bello delle scaloppine al vino bianco è che si preparano in dieci minuti, quindi meglio cuocerle al momento!
Ingredienti per 4 persone
8 fettine di carne bovina da 70/80 g ciascuna
60 g circa di burro
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Mezzo bicchiere di brodo vegetale
1 limone non trattato
Farina
Sale
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Procedimento
Infarinate le fettine di carne, eliminando la farina in eccesso. Le fettine devono essere piuttosto sottili, quindi, se necessario utilizzate un apposito batticarne. Se c’è del grasso attorno alla carne, potete eliminarlo o inciderlo, per evitare che la carne in cottura si arricci. In una padella capiente, fate sciogliere del burro e rosolate la carne da entrambi i lati. Durante la fase di rosolatura, aggiungete anche del sale alla carne. Non appena saranno ben dorate da entrambe le parti, sistemate le fettine in un piatto da portata, tenendole in caldo per non farle raffreddare. Ora, utilizzando la medesima padella, deglassate con il brodo il fondo di cottura della carne e aggiungeteci il vino bianco. Fate restringere il sughetto. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete un po’ di burro, e infine il succo filtrato di limone. Fate addensare. Appena il sughetto sarà un composto omogeneo, rimettete le fettine in padella per un paio di minuti, poi impiattate. Non dimenticate di versarvi sopra il sughetto, una generosa spolverata di prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
Leckeres Rezept
Mir schmeckt es immer….und sehr leicht zu machen..🤩🤩