Nato a Milano nel 1967 grazie alla geniale intuizione dell’erede di una famiglia di orafi, Pino Rabolini, Pomellato si è imposta rapidamente in Italia ed è oggi tra i leader europei nel campo della gioielleria. Rabolini fu grande anticipatore dei tempi in quanto pioniere del prêt-à-porter applicato alla gioielleria, idea rivoluzionaria che da subito imprime alla Maison un’identità forte e in linea con le tendenze moda, caratteristiche queste che le permetteranno di svilupparsi e di imporsi rapidamente sia sul mercato del Belpaese sia nel panorama della gioielleria internazionale.
I gioielli vantano quindi una forte personalità e uno stile distintivo. L’innovazione nel taglio delle pietre e nelle tecniche di incastonatura danno vita a gioielli dalle combinazioni di forme, luce e colore uniche. Le creazioni Pomellato sono infatti l’espressione di una libertà creativa senza confini e di un’impronta visionaria divenuta realtà. Il brand anzi rivoluziona le regole dell’alta gioielleria creando preziosi dal carattere dissacrante: per esempio, le pietre possono essere capovolte, inclinate o incastonate in maniera asimmetrica per conferire alle sfaccettature un aspetto teatrale e originale. Da sempre, inoltre, Pomellato affida un ruolo di primaria importanza alla realizzazione artigianale delle sue creazioni, avvalendosi della manodopera di artigiani altamente qualificati e di grande esperienza. Oggi la sede centrale di Milano ospita più di 100 orafi, che ogni giorno realizzano i gioielli Pomellato con la massima concentrazione e ispirazione.