Il Valle d’Aosta Petite Arvine è un vino bianco proveniente dal vitigno Petite Arvine presente ad Aymavilles e a Saint Christophe. È prodotto con le sole uve Petite Arvine (petite per le ridotte dimensioni degli acini), raccolte a mano alla fine di settembre.
Trattamento: le uve sono pressate delicatamente e fermentano in vasche di acciaio alla temperatura controllata di diciotto gradi per circa dodici giorni. Poi il vino affina sui lieviti per sei mesi, con frequenti batônnage (tecnica che consiste nell’agitare il vino con attrezzi appositi, in modo che la feccia del vino, cioè i residui dati dalla fermentazione, sia rimessa in sospensione).
Descrizione: il colore è giallo paglierino brillante e all’olfatto si sentono profumi di fiori, come gelsomino e peonia, e frutti, come mele, susine, agrumi. Il sapore è fresco e intenso, con un retrogusto equilibrato.
Abbinamento: è ideale per accompagnare patti di pesce e crostacei, carni bianche, affettati e formaggi stagionati.