Tra le cose da fare in Italia una buona idea è quella di visitare l’Alta Valtellina. Ma quali sono i luoghi che non si potrà far a meno di osservare? In questa breve guida, mostreremo cinque motivi per cui vale la pena fare un viaggio nell’Alta Valtellina.
- Una visita al piccolo centro di Bormio
Uno dei tratti più distintivi di tutta la Valtellina è la città di Bormio, piccolo centro urbano estremamente caratteristico. È possibile visitarla tutta in un paio di giorni, tuttavia qualora non si avesse il giusto tempo a disposizione, sarà comunque possibile scoprirla facendo visita ad un museo dedicato presso il Palazzo de Simoni, situato nella piazza del Kuèrc, nella centrale via Roma. Se invece siete in cerca di relax o state pianificando un fine settimana romantico in vista di San Valentino, nessun regalo sarà più gradito di una giornata in una delle delle 3 meravigliose terme di Bormio: Bormio Terme, Bagni Nuovi e Bagni Vecchi per un’immersione tra storia e benessere.
- Il treno rosso del Bernina
Il Trenino Rosso del Bernina, invece, collega Tirano (in Media Valtellina) a St. Moritz, in Svizzera. Patrimonio UNESCO, il trenino è sicuramente un’altra delle attrattive dell’offerta turistica valtellinese in particolare per tutti gli appassionati di trekking che potranno percorrere sentieri organizzati ed itinerari pensati per tutti, anche per i più piccoli.
Se le lunghe passeggiate non fanno al caso tuo, sappi che la maggior parte delle cittadine della Valtellina sono ben collegate dal Bernina Express, un trenino dal design di altri tempi che ti darà la sensazione di fare un viaggio indietro nel tempo.
- Modernità ed avanguardia a Livigno
Livigno è tra le città più movimentate dell’Alta Valtellina, forse anche perché si tratta di un’area duty-free nella quale tutti gli appassionati di shopping potranno fare acquisti a prezzi vantaggiosi. È situata a 1816 metri d’altitudine e per tale ragione è considerato uno dei centri abitati più alto di tutta Europa. Qui i negozi sono aperti anche di notte, insieme a numerosi ristoranti e pub che offrono i piatti della tradizione tipica valtellinese.
A Livigno sarà anche possibile affittare delle mountain-bike con cui percorrere numerosi sentieri, ma anche attrezzature da trekking per andare alla scoperta nella natura incontaminata.
- Il Passo dello Stelvio
Il Passo dello Stelvio è la celebre strada del Giro d’Italia che attraversa per l’appunto lo Stelvio. La vicinanza con i ghiacciai del Livrio permette di poter praticare lo sci anche durante i mesi estivi. Tuttavia, se non ami lo sport, puoi comunque goderti il fantastico panorama tra montagne ed immensi prati in cui sarà possibile ammirare pascoli di mucche e capre.
- Il cibo della tradizione dell’Alta Valtellina
Un’altra ragione per cui vale assolutamente la pena visitare l’Alta Valtellina è il cibo appartenente alla tradizione locale. Tra le pietanze tipiche del luogo primeggiano sicuramente i pizzoccheri, senza dimenticare gli sciatt.
Un’altra pietanza che non potrà assolutamente mancare durante il tuo viaggio nell’Alta Valtellina è il salmì di cervo accompagnato dalla polenta taragna. Per chi non resiste ai dolci, troverà estremamente delizioso il tradizionale strudel caldo di mele e la bisciola, ricco di frutta secca e di profumi.
Solo assecondando tutti i sensi dalla vista di questo paesaggio cantato fino al palato scoprendo sapori deliziosi, si potrà dire di aver viaggiato e conosciuto davvero questo magico luogo.