In questo articolo voglio proporti un suggestivo ed originale viaggio nel mondo della moda, facendoti scoprire i più interessanti musei della moda in Italia: sono certa che ne rimarrai entusiasta.
Non a caso il nostro Paese rappresenta una delle principali industrie della moda nel mondo, grazie a grandi stilisti come Dolce & Gabbana, Versace, Trussardi, Prada ed Armani.
Come ben saprai, sono noti per aver creato marchi di grande lusso ed elevata qualità a livello mondiale. Non mi riferisco soltanto agli abiti, ma anche a scarpe ed accessori maschili e femminili.
Devi sapere che l’Italia è ricca di musei, gallerie, fondazioni ed archivi dedicati alla moda ed al costume ed il mio intento è proprio quello di fartene conoscere alcuni.
Da Roma a Milano e senza tralasciare Firenze, scopriremo insieme quali sono i musei italiani di moda più eleganti e raffinati, di cui voglio svelarti in anticipo qualche nome:
- Museo Salvatore Ferragamo
- Museo della Moda e del Costume
- Museo Internazionale della calzatura Pietro Bartolini
- Costume Moda Immagine – Palazzo Morando.
Se ti stai chiedendo cosa fare in Italia, oltre a visitare le sue bellezze storico-culturali e naturali, questa è l’occasione giusta per regalarti un viaggio dedicato alla moda ed alla sua storia.
Musei della Moda in Italia: quali sono quelli da non perdersi
Museo Salvatore Ferragamo
Inizierei senz’altro a parlarti del Museo Salvatore Ferragamo, una location all’avanguardia dove ogni dettaglio ti permetterà di conoscere la storia di questo grande artista delle calzature.
Ma non è tutto: sarà veramente emozionante ammirare dal vivo la zeppa di sughero brevettata nel 1936, le più belle scarpe portate da grandi star americane, fino a raggiungere le più recenti creazioni di questo stilista.
Il Museo si trova a Firenze, in Piazza Santa Trinità e lo si può visitare tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30.
Il costo del biglietto è di 6,00 euro.
Museo della Moda e del Costume
Proseguiamo con il Museo della Moda e del Costume, situato sempre nello splendido capoluogo toscano e precisamente in Piazza de’ Pitti.
Ti piacerà sapere che esso raccoglie ed esibisce il patrimonio italiano dell’alta moda, con l’obiettivo di offrire un importante contributo a tutti i giovani stilisti e ricercatori interessati a scrivere la storia della moda made in Italy.
E non finisce qui, perché all’interno di questo spettacolare museo avrai modo di vedere una collezione di abiti risalenti al XVI secolo.
Gli orari di apertura sono tutti i giorni dalle 08:15 alle 18:30, tranne la 2^ e la 4^ domenica del mese ed il 1°, il 3° ed il 5° lunedì del mese.
Il biglietto di ingresso costa 7,00 euro.
Palazzo Morando – Costume Moda Immagine
Spostiamoci nella capitale della moda italiana, Milano, per andare a scoprire qualcosa sulle raccolte storiche di costume moda immagine conservate nello splendido Palazzo Morando.
Sarà un’esperienza unica ed indimenticabile varcare la soglia di questa meravigliosa ed imponente struttura settecentesca e perdersi in due percorsi molto suggestivi.
Non solo potrai ammirare da vicino collezioni di abiti, accessori ed uniformi risalenti ai secoli addietro, ma anche lo straordinario patrimonio tessile, artistico e storico appartenente al capoluogo lombardo.
Non intendo svelarti altro, voglio soltanto consigliarti vivamente di visitare Palazzo Morando e scoprire da solo cos’altro di bello ha da mostrarti.
Orari di apertura: dal martedì alla domenica dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Ingresso 5,00 euro.
Non solo moda in Italia: ecco i luoghi più belli da vedere
Spero tanto di essere riuscita a stuzzicare il tuo interesse durante questo breve ed appassionante viaggio nel mondo della moda!
Ma se volessi qualche suggerimento su cosa vedere in Italia, durante la visita di questi meravigliosi musei, non posso che indicarti l’incantevole Firenze.
Credimi, ogni angolo della città conserva un fascino particolare ed i suoi innumerevoli monumenti meritano di essere visti almeno una volta nella vita (clicca qui e scopri i luoghi più belli).
Ma non solo, la provincia fiorentina è altrettanto stupenda con i suoi meravigli scorci che mostrano una natura tutta da vivere.
Milano non è da meno, anzi, se sei una persona che ama in modo particolare le metropoli, questo è sicuramente il luogo che fa per te!