Search

L’edizione invernale di: Le Strade del Gusto della Lombardia

Cosa fare a Cremona? Ecco una delle sagre enogastronomiche italiane più importanti

Stai pensando di visitare l’Italia ed in particolare vuoi sapere cosa fare a Cremona? Bene! Questo è l’articolo che cercavi. Infatti ti presento una delle sagre enogastronomiche italiane più importanti che si svolgono in questo periodo, ovvero la manifestazione Le Strade del Gusto della Lombardia. Questa si svolge nella giornata di Domenica 17 dicembre dalle ore 9 alle 19. Per l’edizione di quest’anno la città ospitante è Cremona. Al riguardo ti fornisco alcune informazioni utili su quello che puoi trovare all’evento e su come raggiungerlo…

La manifestazione

Ora guarda questo: ogni anno viene scelta una città della Lombardia diversa che ospita l’evento. Si svolge in tre diverse edizioni durante nell’anno. Nel 2017 la città scelta è Cremona. La prima tappa si è svolta il 2 aprile mentre la seconda il 25 giugno. Per quanto riguarda l’ultima, ossia l’edizione invernale, quest’anno si svolge appunto il 17 dicembre.

La manifestazione è una kermesse di natura enogastronomica che si sviluppa sotto forma di mercato in cui vengono venduti i prodotti tipici del territorio. Questo è accompagnato da eventi correlati che si svolgono nel centro abitato. Nel dettaglio:

  • le Strade della Salute
  • le Strade del Gusto a Tavola
  • le Strade dei Sensi
  • le Strade del Cuore
  • le Strade su Due Ruote.

In breve il primo consiste in laboratori sensoriali che vengono organizzati da Slow Food Cremona nella sala conferenze di Piazza Stradivari. Il secondo è una rassegna gastronomica che si svolge nei ristoranti aderenti della zona. Le Strade dei Sensi è invece una degustazione di vini all’interno degli stand presenti nella piazza. Le Strade del Cuore è una raccolta fondi a favore di associazioni Onlus. L’ultimo riguarda itinerari golosi realizzati in collaborazione con i moto club della zona.

cremona, gusto, lombardia, strade, italia, italy,

Dove si svolge e come accedere

Chi intende visitare l’Italia ed è alla ricerca su cosa fare a Cremona può trovare ciò che cerca in una delle più interessanti sagre enogastronomiche italiane. Le Strade del Gusto della Lombardia nella sua edizione invernale si svolge nella città lombarda di Cremona e in modo particolare all’interno di una delle piazze più importanti.

Lascia che ti spieghi: la piazza si trova alle spalle della sede del comune, nella piazza in cui sorge il Battistero della città. Un tempo questo luogo veniva dedicato al mercato. Oggi è stata completamente riqualificata ed è chiusa al transito delle autovetture. La sua forma favorisce lo svolgimento di eventi di questo tipo.

L’accesso al mercato non prevede nessun costo d’ingresso. Per quanto riguarda gli eventi correlati, i laboratori sensoriali sono gratuiti mentre per gli altri eventi il costo dipende dalla scelta che viene fatta in merito alle attività da fare.

Come arrivare e dove dormire

Ecco un’altra cosa… Questa località lombarda si trova sulle sponde del fiume Po ed è situata nel centro della Pianura Padana. Per raggiungerla è possibile utilizzare questi tre mezzi di trasporto:

  • auto
  • treno
  • autobus

La città è collegata tramite la strada statale Paullese a Milano che dista 85 km. In autostrada è possibile percorrere la A21 Torino-Piacenza-Brescia alla quale si arriva facilmente dalle principali località italiane tramite la rete autostradale nazionale. In treno si può arrivare da tutte le principali stazioni italiane. Sono disponibili anche autobus di linea da Milano e Piacenza e dai principali centri abitati regionali. L’aeroporto più vicino è quelli di Milano Linate. Qui sono presenti sia autobus di linea sia taxi che consentono di arrivare a destinazione.

Inoltre, per quando riguarda dove soggiornare, ti consiglio di prenotare all’Hotel Duomo che si trova nel centro storico. Il costo medio per una notte è di 50 € per una camera singola. In alternativa ti suggerisco il B&B collocato sempre nel centro storico, Il Violino. Qui il prezzo per una notte è in media di 45 €.

Come hai potuto vedere sono tanti i motivi di interesse della manifestazione. Sei pronto? Che aspetti? Parti adesso che sai cosa visitare in Italia e cosa fare a Cremona. Come hai visto Le Strade del Gusto della Lombardia è una delle fiere enogastronomiche italiane più interessanti!

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close