Search

Golositalia: la fiera enogastronomica di Brescia

Golositalia è la fiera dedicata interamente al settore enogastronomico che si tiene ormai da sette anni lungo le rive del Garda, a Brescia. Si tratta di un evento a tutto tondo che coinvolge gli addetti del settore ma anche il grande pubblico, con manifestazioni dal vivo, corsi di cucina, concorsi culinari e deliziosi eventi di degustazione.

La fiera ha la durata di 4 giorni e il calendario degli eventi è davvero ricchissimo: sarà difficile, se non impossibile, partecipare a tutti quanti. Degustazioni e corsi saranno a pagamento e avranno dunque un costo aggiuntivo rispetto al prezzo del biglietto d’ingresso, ma, buona notizia, saranno ammessi gli animali domestici, per una divertente gita in famiglia tra i sapori e gli odori della cucina italiana.

Un evento dedicato all’alimentazione

Golositalia è la fiera enogastronomica, giunta ormai alla sua settima edizione, che si tiene ogni anno nella città di Brescia. È una tra le maggiori fiere enogastronomiche italiane in assoluto e, se ti stessi chiedendo cosa fare in Italia a fine Febbraio, ti consigliamo sicuramente di passare a darle un’occhiata. La fiera, dedicata ai professionisti del settore, oltre a rappresentare un interessante punto di scambio (tra idee e innovazioni) per questi ultimi, sarà aperta anche ai visitatori non appartenenti al settore della ristorazione.

Golositalia: cosa si farà in fiera?

Golositalia è a prova di sbadigli: non sarà infatti una fiera dedicata esclusivamente all’esposizione di macchinari e prodotti adibiti al settore della ristorazione, ma anche una vera e propria vetrina di eventi imperdibili. Corsi, seminari, concorsi culinari, degustazioni e dimostrazioni in diretta accompagneranno i visitatori durante le giornate dell’evento senza farli annoiare per un solo istante. I corsi avranno un costo aggiuntivo di 7 € mentre le degustazioni costeranno 9 €, tutti gli altri eventi sono inclusi nel prezzo del biglietto.

Tieni presente, infatti, che sarà possibile assistere a eventi come concorsi e dimostrazioni a tema. Tra le dimostrazioni dal vivo numerose saranno dedicate alla dieta gluten free e molte altre alla preparazione di piatti veloci e salva giornata, per chi è sempre di fretta. I corsi più interessanti saranno invece quelli dedicati alla preparazione di Burger Gourmet, di cibi in stile crudista e di preparazioni per celiaci, come la pasta fresca senza glutine. Inoltre sarà presente anche un corso dedicato all’utilizzo delle spezie.

Date, info e come arrivare

La fiera si terrà al Centro Fiera del Garda di Montichiari, a cavallo tra il 24 e il 27 Febbraio 2018. I padiglioni 1 e 5 osserveranno un orario di apertura che andrà dalle 09:30 alle 19:00, mentre tutti gli altri rimarranno aperti dalle 09:30 alle 21:00. Il biglietto avrà un costo di 8 € ma sarà acquistabile anche online con una piccola riduzione, al costo di 7 €.

Il parcheggio, riservato ai visitatori, avrà un costo di 3 € per ciascun veicolo. In fiera saranno inoltre ammessi cani di piccola taglia (in braccio o in trasportino) e cani di taglia grande muniti di museruola e guinzaglio.

Cosa vedere a Brescia oltre Golositalia?

Se hai intenzione di visitare l’Italia e vorresti approfittare del mini tour della fiera Golositalia per esplorare Brescia, la città che ospiterà l’evento, eccoti alcuni luoghi sicuramente consigliati:

  • Lago di Garda, una tra le mete più belle d’Italia, nonché una fra le più amate dai turisti di tutto il mondo
  • Museo delle Mille Miglia, il museo dedicato alla Freccia Rossa
  • Piazza del Foro, antichissimo sito romano con incantevoli resti archeologici.
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close