Search

Campo dei Fiori, massiccio delle Prealpi Luganesi

La stagione autunnale in Italia è ideale per fare delle splendide passeggiate nella natura come a Campo dei Fiori in provincia di Varese. Qui si trova infatti un parco regionale dove è possibile fare tantissime escursioni percorrendo i sentieri di questo territorio.

Potrai scoprire in cosa consiste e dove si trova il Parco Regionale Campo dei Fiori. Inoltre conoscerai i dettagli di questo luogo naturale tutto da scoprire. Infine potrai scoprire quali sono i sentieri presenti a Campo dei Fiori per fare trekking autunnale.

itinerari

Campo dei Fiori: cos’è e dove si trova?

Campo dei Fiori è un massiccio montuoso delle Prealpi che si trova a nord della città di Varese. Questa area è tutelata dal Parco Regionale Naturale che si estende per 6300 ettari toccando il territorio di 17 comuni della provincia di Varese. Inoltre devi sapere che questo massiccio è composto da diverse cime. La più alta raggiunge un’altezza di 1200 metri dal livello del mare.

La sua posizione domina sull’area collinare varesina e anche sulla Pianura Padana. Infatti durante le giornate limpide si può riuscire a vedere la città di Milano e i laghi. Il suo confine è delimitato a nord ovest dalla Valcuvia ed a est dalla Valganna. La città di Varese si trova invece nella parte a sud. Le particolari caratteristiche del terreno e la posizione geografica hanno favorito il prosperare di una vegetazione rigogliosa caratterizzata dalla presenza di faggi e di castagni.

varesedoyoulake

Il Parco Regionale di Campo dei Fiori

Ora che conosci dove si trova questo luogo non ti rimane che comprendere in cosa consiste. Devi sapere che il Parco Regionale Naturale Campo dei Fiori è un’area protetta nata nel marzo del 1984 per protegge e preservare la natura di questi luoghi della provincia di Varese in Lombardia. Infatti la sua estensione occupa i territori del Massiccio di Campo dei Fiori.

Inoltre all’interno del parco ci sono anche importanti complessi di interesse storico ed architettonico. Uno dei più importanti è senza dubbio Monte Sacro di Varese. Questo è un santuario che è stato dichiarato bene dell’umanità Unesco. Infine sulla Punta Paradiso è stato costruito un osservatorio astronomico.

tripadvisor

Campo dei Fiori: i sentieri del parco 

Il Parco Regionale Naturale di Campo dei Fiori presenta al suo interno ben 20 sentieri escursionistici che ti permetteranno di visitarlo nella sua interezza. Ma non è tutto, infatti ci sono anche alcuni sentieri tematici. Inoltre il parco è attraversato da alcuni sentieri molto importanti sia a livello nazionale che internazionale.

Da qui passa il sentiero E1 che da Capo Nord in Norvegia conduce fino in Sicilia. Altri sentieri importanti che attraversano questi territori sono quello del Giubileo e quello della Via Verde Varesina. Devi sapere che questi sono forniti di apposita segnaletica e sono facilmente percorribili a piedi. Uno dei più interessanti è il numero 7, Campo dei Fiori-Punta di Mezzo come anche il numero 1 che conduce fino al Forte di Orino.

Oltre a questi ci sono anche i sentieri tematici che consentono di visitare alcune delle aree del parco di maggiore importanza. Gli aspetti storici e naturalistici di questi luoghi sono descritti puntualmente dalla presenza di bacheche e punti informativi. Sono 5 i sentieri tematici che si trovano all’interno del Parco Regionale Naturale Campo dei Fiori. Si tratta di:

  • Luvinate
  • Grotte di Valganna
  • Brinzio
  • Ganna
  • Santa Maria del Monte-Forte Orino.

Il primo percorre la valle dando informazioni sulla formazione e sulle caratteristiche delle sorgenti. Il secondo consente di scoprire gli animali e le piante di questa zona del parco naturale. Quello successivo invece ripercorre l’antica tradizione della coltivazione del castagno. Il quinto sentiero tematico ti consentirà invece di ottenere informazioni sugli aspetti naturalistici della riserva naturale di Ganna. Infine l’ultimo ti permetterà di scoprire le fortificazioni realizzate lungo il confine con la Svizzera durante la Prima Guerra Mondiale.

Copertina: varesenews

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close