Search

Le Migliori Birre Italiane

Da tempo l’Italia può vantare vere e proprie eccellenze nell’ambito della produzione delle birre regionali, concorrendo ormai ad armi pari con le più importanti tradizioni del Nord Europa. Vediamo quali sono le birre artigianali italiane del momento.

A dimostrazione di come la birra sia diventata una bevanda di primo piano, sempre più apprezzata e seguita da appassionati e intenditori, da alcuni anni Slow Food le dedica un’apposita “Guida alle birre d’Italia”, diventata punto di riferimento indiscusso. A premiare le birre e i birrifici sono le “chiocciole”, ricevute dalle birre qui messe in evidenza, una per regione. Ma non solo. Manifestazioni come Beer Attraction lavorano da anni per individuare i migliori birrifici e le migliori produzioni italiane, dando risalto ad autentici capolavori usciti dalle mani dei mastri birrai nostrani.

I vantaggi della birra artigianale

Le birre di produzione italiana che si distinguono per le loro qualità sono, naturalmente, artigianali. Ciò significa che si tratta di birre che non subiscono i processi di pastorizzazione che distinguono le produzioni industriali, dando vita a bevande che rimangono “vive”. E che vengono esaltate da scelte sempre più attente per quanto riguarda le procedure di fermentazione e la scelta di luppoli e malti. Un altro aspetto di particolare rilievo è quello legato alla possibilità di abbinare le birre ai più svariati prodotti dell’enogastronomia italiana. I produttori di birra, infatti, dedicano sempre maggiore attenzione alla preparazione di specialità in grado di esaltare al meglio i piatti e i cibi più importanti della tradizione culinaria italiana.

Veneto

A Campodarsego (Pd) c’è Cr/Ak Brewery, birrificio che negli ultimi anni ha raccolto innumerevoli riconoscimenti. Qui viene prodotta la Mundaka, una Ipa chiara di grande impatto e aromaticità.

birra-italiantraditions

Lombardia

La Wave Runner è una birra chiara prodotta dal Birrificio Hammer di Villa D’Adda (Bg), una birra ambrata di ispirazione American  Ipa. Sempre in Lombarda si distingue il Birrificio di Lambrate con la sua Helznut Porter, una scura che si distingue per i sentori di nocciola, cacao e caramello.

Momus Beer - Italian Traditions

Toscana

La Momus è un’eccellenza prodotta dal Birrificio Bruton di Lucca, una birra che si rifà alla tradizione abbaziale belga, dedicata al maestro Giacomo Puccini. La Mancina, invece, prodotta dal Birrificio Forte di Pietrasanta, è una birra chiara di ispirazione belga, ad alta fermentazione e alto grado alcolico.

Lazio

Il Birrificio Fiorenero Lab di Albano Laziale produce una notevole Tommy’s Porter d’ispirazione anglosassone: ad alta fermentazione.

Sardegna

A Selargius (Ca) il Birrificio Mezzavia si distingue per la sua Dopo la tristezza, ispirata a una poesia di Umberto Saba.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close