Il Salon du Chocolat ritorna a Milano dal 15 al 18 Febbraio. Si tratta della più importante manifestazione mondiale dedicata al cioccolato, che si propone al grande pubblico con una terza edizione – presso Fiera Milano – particolarmente ricca e coinvolgente. Il Salon, nato 23 anni fa a Parigi e caratterizzato da eventi anche a Londra, Beirut, Mosca, Seul e Tokyo, viaggia su una base di oltre 45 mila visitatori, e rappresenta la più ghiotta occasione per scoprire e degustare le eccellenze italiane e internazionali del cioccolato. Continua a leggere per saperne di più.
Un evento dedicato al cioccolato
Nel corso della manifestazione, un ricchissimo programma di attività e iniziative consentirà di andare alla scoperta di questo “mondo”, esplorando modi di cucinare, decorare, assaggiare, abbinare e apprezzare il cioccolato, grazie anche a tre palcoscenici allestiti negli oltre 8 mila metri quadri espositivi. Ampio spazio è previsto per i più grandi chef nostrani ma anche di tutto il mondo, con show cooking e dibattiti, incontri con i produttori e maestri artigiani.
E, ovviamente, massima attenzione al palato, con degustazioni che proporranno centinaia di tipi di cioccolato, insieme a torte, creme, praline, e anche prodotti esclusivi, realizzati solo in occasione del Salone da maîtres chocolatier.
Tante golosità e attività tutte da scoprire
All’interno di MiCo Lab sarà operativa un’area dedicata all’abbinamento chocolate&spirits, che affiancherà quindi il prezioso prodotto dolciario con liquori, vini, cocktail. Non mancheranno poi le aree shopping, dove acquistare i prodotti, affiancati da ambienti family e relax. In particolare, la grande area ChocoShopping proporrà il meglio della produzione delle più importanti e note pasticcerie italiane e del mondo.
Nello spazio Chocoland i bambini potranno esplorare l’universo-cioccolato grazie a laboratori creativi, giochi e attività, indossando anche il grembiule da pasticciere. E magari partecipare a Choco Painting, laboratorio in cui le storie fantastiche dello scrittore Gianni Rodari si potranno anche mangiare.
Tornerà anche Choco Fashion, appuntamento dedicato alla moda, con una sfilata con vestiti realizzati in cioccolato dai più noti pasticcieri italiani, seguendo quest’anno il tema della Belle Époque. E c’è spazi anche per i professionisti del settore, che potranno incontrare cuochi e buyer.
Tra gli eventi in programma uno Showcooking di Davide Comaschi con Alessandro Borghese, degustazioni a cura di Compagnia del Cioccolato, la consegna del Premio Tavoletta d’Oro 2018, ovvero gli Oscar del cioccolato italiano. Tra i protagonisti dell’appuntamento – oltre che dell’universo gastronomico che ruota intorno al cioccolato – si registra la presenza di chef come Luigi Biasetto, Davide Comaschi, Gino Fabbri, Marcello Ferrarini, Loretta Fanella, Silvia Federica Boldetti.
Direi che si tratta quindi di un evento imperdibile, adatto visitatori di tutte le età. Che aspetti? Perché non organizzi una giornata all’insegna della golosità con i tuoi cari? Ti consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale per avere maggiori informazioni sull’evento e su come arrivare. È una bella occasione per passare un po’ di tempo in maniera diversa o per visitare Milano se non ci sei mai stato. A presto con un altro articolo sugli eventi che il Bel Paese ha da offrire!