Search

Il Salone del Veicolo d’Occasione

Tra l’8 all’11 marzo 2018 si terrà, a Roma, il Salone del Veicolo d’Occasione, una delle più grandi fiere d’auto presenti sul territorio nazionale che ogni anno attira un gran numero di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo.

salone-del-veicolo-italiantraditions

Un evento tutto dedicato alle auto

Il Salone del Veicolo d’Occasione avrà luogo all’interno di Fiera Roma, dieci padiglioni attrezzati con le più avanzate tecnologie del settore automobilistico.  Come mai questo evento viene rinnovato di anno in anno? Scopriamo insieme cosa lo rende così speciale per gli appassionati del genere.

Il grande successo del Salone del Veicolo d’Occasione a Roma

L’enorme successo che ogni anno è possibile riscontrare al Salone del Veicolo d’Occasione di Roma è da attribuire al fatto che i margini di profitto nel commercio del veicolo usato sono decisamente maggiori rispetto a quelli raggiungibili da un veicolo nuovo.

L’evento, dunque, si pone come momento fondamentale per tutti gli appassionati e colori che hanno la necessità di incontrarsi in un luogo fisico. E quale posto migliore se non un evento capace di stimolare le vendite come il Salone del Veicolo d’Occasione a Roma?

Tra l’altro la scelta della città di Roma non è casuale. La capitale, infatti, si trova in una posizione geografica strategica, quale crocevia di una rete viaria d’eccellenza che la collega al resto del paese. L’insieme di questi fattori la rendono la sede ideale per ospitare il Salone del Veicolo d’Occasione.

Inoltre, l’alto livello di inquinamento di cui la città soffre in maniera esponenziale anno dopo anno è un modo per riuscire a stimolare i privati e le istituzioni e a sensibilizzarli nell’ottica di una modernizzazione delle flotte esistenti, passando a veicoli più moderni, a livelli di emissioni inferiori.

Contemporaneamente al Salone del Veicolo d’Occasione di Roma si terrà il Motodays, un salone moto e scooter giunto ormai alla sua decima edizione. Qui saranno presenti oltre 400 espositori e 50 mila mq espositivi interni, per quello che viene considerato uno tra i maggiori eventi del settore qui in Italia.

salone-del-veicolo-italiantraditions

Arrivare in fiera

  • ARRIVARE IN AUTO Dal GRA (Grande Raccordo Anulare) uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni segnaletiche per Fiera Roma. 5000 posti auto.
  • ARRIVARE IN AEREO Dall’aeroporto di Roma Fiumicino i collegamenti sono garantiti con Fiera Roma dal treno FL 1 fermata Fiera di Roma (Tariffa 8 euro), dal taxi e dagli autobus Cotral.
  • ARRIVARE IN TRENO Dalle Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense collegate alle linee A e B della Metropolitana prendere il Treno FL 1 direzione Fiumicino e scendere alla Fermata Fiera Roma. Tariffa 1,50 euro.
  • ARRIVARE IN TAXI L’indirizzo per l’INGRESSO NORD è Via Portuense 1645-1647. Tempo stimato dal centro città (Piazza Venezia): 40 minuti. Tempo stimato dall’Aeroporto di Fiumicino: 10 minuti
  • ARRIVARE IN AUTOBUS Linea Atac – linee 808 e 089 per Fiera Roma Linea Cotral – Fermate F11043, F11044, 4596
  • PARCHEGGI L’ampio spazio esterno alla fiera è caratterizzato da un ampio parcheggio che può ospitare oltre 5000 posti auto, ai quali si aggiungono i 1100 posti interni al quartiere che possono essere messi a disposizione degli organizzatori.

Se siete appassionati d’auto non potete di sicuro perdervi questa fiera.

Immagine di copertina: motor1.com

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close