Dal 1939 con sede a Parma, il distretto italiano con la maggiore concentrazione di aziende alimentari e tecnologiche, si riconferma l’appuntamento fieristico verticale ad altissima specializzazione che vedrà al centro le tecnologie per le principali filiere alimentari (Frutta&Vegetali, Carni, Latte&Derivati, Prodotti da forno, Dolci e Caffè) cui si affiancano nuove aree dedicate a Gelato, Dessert e Ingredienti. Un’offerta espositiva unica capace di soddisfare le esigenze degli operatori internazionali che potranno trovare le migliori soluzioni tecnologiche che, proprio nel Belpaese e in particolar modo a Parma, trovano le applicazioni più innovative e raffinate conosciute in tutto il mondo. Attraverso Cibus Tec, le eccellenze italiane del Food Processing & Packaging hanno la possibilità di dimostrare la capacità di offrire innovazione e qualità taylor made, facendo leva su specializzazione, tecnologie sostenibili ed elevata automazione.
I visitatori potranno prendere parte ad un intenso programma di workshop con ospiti internazionali che affronterà i temi più attuali per il settore, tra cui le nuove frontiere della Food Hygiene e della Food Safety, diagnosi dei consumi energetici e soluzioni future, Water Footprint e strategie per la riduzione del consumo di acqua, e il ruolo delle tecnologie Eco-friendly per accrescere la competitività. Ampio spazio anche alle soluzioni dedicate alla produzione e confezionamento dei prodotti Free-From e all’Eco Packaging.
Un format di successo che catalizzerà 1200 espositori oltre 30mila visitatori e che da quest’anno, grazie a Koelnmesse, con la quale Fiere di Parma ha recentemente creato la newco Koeln Parma Exhibitions Srl (Kpe), potrà avvantaggiarsi di un’importante spinta propulsiva all’internazionalizzazione propria e delle aziende italiane.