Search

Chianti Rufina

Il Chianti Rufina proviene da vigneti che si trovano nel comune di Pontassieve, in provincia di Firenze. È un vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, la cui produzione è autorizzata nel comune di Rufina, anch’esso in provincia di Firenze, e nelle aree circostanti.

Rufina è la più piccola fra le sotto–zone del Chianti, che comprende anche Dicomano, Londa, Pelago e la già citata Pontassieve. È realizzato per la gran parte con uve Sangiovese (fino al 90%) e per la restante con uve Canaiolo Nero, Colorino, Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti (10%).

Trattamento: le uve fermentano in vasche di acciaio a temperatura controllata per circa due settimane, poi il vino matura in barrique di rovere per un anno o un anno e due mesi (almeno fino all’inizio del settembre dell’anno dopo a quello della vendemmia) e in bottiglia per altri sei mesi.

Descrizione: il colore è rosso rubino con riflessi viola. All’olfatto è ricco e persistente, con profumi di frutti di bosco, frutti rossi maturi, viola. Il sapore è intenso, equilibrato e armonico, corposo.

Abbinamento: è ideale per accompagnare piatti tipici della Toscana, carni rosse, selvaggina, carni bianche.

Se volete seguirci nel nostro viaggio attraverso le eccellenze italiane, esplorate con noi l’IT 5 della settimana sul Chianti: per veri intenditori.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close