Nuove coppie, nate da poco, che hanno voglia di organizzare il primo weekend fuori insieme. Coppie consolidate da tempo che cercano un modo carino e romantico per festeggiare il proprio anniversario.
E allora cosa resta da fare? Riempire la valigia con il minimo indispensabile per qualche giorno lontani da casa (senza, però, dimenticare un abito da sera), comprare un mazzo di fiori, scegliere una colonna sonora adatta per l’occasione e mettersi in viaggio. Ecco alcune tra le mete migliori in Italia per organizzare un weekend romantico.
Weekend a Venezia
Venezia è il capoluogo del Veneto ed è la meta ideale per una vacanza romantica di pochi giorni. La sua unicità regala, tra i canali, le calle e gli angoli della città, un’atmosfera veramente suggestiva. Qui si possono ammirare paesaggi unici ed è possibile visitare moltissimi luoghi unici dove osservare i tesori e le opere d’arte tra le più importanti d’Italia.
Cose da fare a Venezia
- Visitare Piazza San Marco e il Ponte di Rialto: la prima è una delle piazze più importanti d’Italia ed è ammirata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica: è l’unica piazza della città. Il ponte è uno dei quattro che attraversano il Canal Grande di Venezia. Di questi è il più antico e sicuramente il più famoso ed ammirato. Da qui è possibile ammirare un tramonto meraviglioso.

- Kayak e barca a noleggio sono due modi alternativi di spostarsi all’interno della laguna veneziana. Durante la gita potrai goderti l’acqua e il sole, potrai tuffarti per un bagno rinfrescante, fare birdwatching o scendere in qualche isola e fermarti dove vuoi per un po’ di relax o per una interessante visita a Murano, Burano, Torcello, San Francesco del Deserto, Sant’Erasmo, le Vignole..

- Rito che non può mancare durante un weekend a Venezia è il Bàcaro Tour, ovvero un giro tra i bar (osterie) di Venezia. Il Bàcaro è un’osteria tipica veneziana, caratterizzata da un arredo semplice e rustico, nel quale vengono prevalentemente serviti bicchieri di vino (ombre) accompagnati da piccoli assaggi di cibo (cicheti), esposti nella vetrina posta sul bancone.

Weekend a Trieste
Un’altra metà imperdibile è la città di Trieste. I suoi affascinanti palazzi in diversi stili come neoclassico, liberty e barocco sono insieme alla piazza dell’Unità una delle mete assolutamente da non perdere per chi è alla ricerca di romanticismo. La piazza è la più grande d’Europa tra quelle che si affacciano sul mare. Molto conosciuti e apprezzati in tutto il mondo sono i diversi caffè letterari presenti. In passato la città è stata frequentata dagli scrittori più importanti della storia della letteratura nazionale e internazionale.
Cose da fare a Trieste
- Seawatching alla Riserva Naturale Marina di Miramare: per gli amanti della natura e degli animali, esplorare i fondali che circondano il Castello di Miramare è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

- Una passeggiata al Molo Audace è d’obbligo: è uno dei luoghi più amati dai triestini e turisti che, affascinati dal paesaggio e dagli spettacolari tramonti sul mare, passeggiano lungo il molo “sospesi sull’acqua”.

Weekend a Verona
Ora leggi questo: chi si chiede cosa fare in Italia per San Valentino, la città che forse più di tutte è riconosciuta tra i posti più romantici del mondo è sicuramente Verona. Chi intende visitare l’Italia può trovare qui una destinazione interessante. Anche quelli che si chiedono dove andare per un weekend romantico in Italia possono trovare quello che cercano.
Cosa fare a Verona
- Qui è ambientata la celebre storia narrata da Shakespeare nella Tragedia di Romeo e Giulietta composta tra il 1594 e il 1596. Una visita al balcone di Giulietta, nel centro storico, e alla presunta residenza di Romeo sono immancabili. Tra le vie ed i palazzi di questa cittadina veneta è possibile ammirare testimonianze uniche della storia del paese.
- Esperienza unica sono i tuor enologici nelle varie cantine veronesi: questo vanta oggi otto zone di produzione a denominazione di origine a altrettanti consorzi volontari che tutelano attivamente qualità e tipicità del prodotto: Bardolino, Bianco di Custoza, Garda, Lessini Durello, Lugana, Soave, Valdadige, Valpolicella.

Weekend a Lecco
Un’altra destinazione dall’indiscusso fascino letterario è Lecco. La cittadina lombarda si trova sulle sponde del ramo settentrionale del Lago di Como. Nota per essere il luogo dove Alessandro Manzoni ha ambientato il suo capolavoro I promessi Sposi. Lo scrittore ha vissuto qui in età adolescenziale nella villa di famiglia. Imperdibile una visita a Villa Manzoni e alla Basilica romana di San Nicolò. Qui si erge il campanile che è il simbolo della città. Le vie del centro abitato offrono scorci dalle atmosfere incantevoli.
Cosa fare a Lecco
- Un tour in barca è perfetto per qualsiasi ricorrenza: per una giornata di relax con amici, per una cena romantica con il tuo partner, per un pranzo d’affari coi tuoi clienti, per festeggiare un evento importante, per una gita organizzata e molto altro ancora.

- Seguire le tracce dei Promessi Sposi è un modo alternativo di scoprire la città di Lecco: la casa di Lucia, la chiesa di Don Abbondio, il palazzotto di Don Rodrigo, il Castello dell’Innominato, la casa di Agnese sono solo alcuni luoghi che potrai visitare.

Weekend a Modica
Pensaci un attimo: la città siciliana di Modica, in provincia di Ragusa, è conosciuta per la sua ricca tradizione barocca e per il suo cioccolato. Si tratta di un prodotto caratteristico di questo territorio e conosciuto in tutto il mondo. Il cacao viene sottoposto ad una particolare lavorazione a freddo. ll centro abitato è possibile visitare le numerose botteghe artigiane e la casa natale del poeta Salvatore Quasimodo. Questa si trova verso il Belvedere Pizzo. Altro simbolo è il Duomo di San Giorgio testimonianza dell’arte barocca siciliana.

Come hai potuto vedere sono moltissime le possibilità che regala il nostro paese in modo particolare per quando riguarda i luoghi romantici. Dunque se ti stavi chiedendo dove andare per un weekend romantico in Italia hai trovato una risposta.
Immagine di Copertina: In Italia