Search

Vacanze da sogno a Courmayeur, tra neve e paesaggi incantati

Courmayeur è la meta preferita dagli sportivi e dagli amanti dello sci e degli sport invernali. È una piccola cittadina della Valle d’Aosta che conta appena 3000 abitanti scarsi ma che viene presa d’assalto durante tutta la stagione invernale da turisti provenienti da ogni parte del mondo.

La sua struttura interna è impeccabile: collegamenti organizzati e sempre funzionanti, strutture ricettive adatte a soddisfare ogni esigenza, servizi, ordine e pulizia sono soltanto alcune delle sue tante qualità. Trascorrere le vacanze invernali a Courmayeur vuol dire garantirsi un soggiorno rilassante e tra neve e paesaggi incantati, con contorni come l’ottima cucina tipica del posto o il relax offerto dalle mille spa di lusso presenti su tutto il suo territorio.

Numerose sono poi anche le località da visitare negli immediati dintorni, raggiungibili sia in auto che attraverso i mezzi pubblici o, perché no, anche a piedi approfittando dei tanti sentieri per il trekking organizzato.

Courmayeur, neve, vacanze, valle d'aosta

Meta innevata in Valle d’Aosta

Courmayeur, piccola perla della Valle d’Aosta, è da sempre considerata come una delle migliori mete per divertirsi sulla neve in Italia. È una delle mete più ambite e richieste sia dagli italiani stessi che dai turisti provenienti dall’estero. Sebbene conti meno di 3.000 abitanti, la sua struttura è organizzatissima ai fini di accogliere al meglio il turismo di massa, che viene coccolato e viziato sotto ogni fronte. Strutture ricettive all’avanguardia, hotel di lusso, spa, piste da sogno e attività, come tour guidati e molto altro ancora, sono soltanto alcune delle mille meraviglie offerte da Courmayeur!

Courmayeur, neve, vacanze, valle d'aosta

Cosa fare a Courmayeur?

Tra le migliori cose da fare a Courmayeur c’è sicuramente la pratica dello sci sportivo: la località è tra le più ambite proprio dagli amanti degli sport invernali e non approfittare delle sue meravigliose piste è davvero un’eresia. Courmayeur è perfetta per gli esperti tanto quanto per chi è alle prime armi: i primi troveranno piste dalla difficoltà estrema nelle quali sbizzarrirsi, mentre i secondi non avranno difficoltà a trovare qualcuno in grado di impartirgli lezioni private per iniziare a prendere manualità con gli sci o la tavola da snowboard.

Courmayeur: dove mangiare? dove dormire?

La piccola cittadina della Valle d’Aosta è ricca di ristoranti e alberghi adatti a soddisfare ogni esigenza, anche in termini economici. Tra i migliori ristoranti a prezzo moderato, in grado di offrire dell’ottima cucina tipica, citiamo volentieri lo storico Chalet Pan Gorret e lo Chalet Proment. Chi preferisce risparmiare troverà sicuramente ottimo lo street food di PanXFocaccia, mentre gli amanti della cucina gourmet potranno recarsi presso il rinomato ristorante Auberge de la Maison.

Ma dove dormire a Courmayeur? Anche qui, è possibile scegliere davvero tra infinite opzioni. Dal lussuoso (e dotato di super Spa) Grand Hotel Courmayeur et Montblanc al leggermente più economico, ma graziosissimo, Hotel Shatush. Chi preferisce lo sport e le escursioni potrà invece passare la notte presso uno dei tanti rifugi poco distanti dalla città, raggiungibili attraverso lunghi percorsi di trekking, come ad esempio il Rifugio Cesare Dalmazzi. Per gli amanti dei soggiorni in appartamento c’è invece la società Ancien Casino, a centro città.

Courmayeur, neve, vacanze, valle d'aosta
Foto: IG Kevin, aka @_vikctor (https://www.instagram.com/_vikctor/)

Ecco cosa fare in Valle d’Aosta: non solo Courmayeur!

C’è chi ama il turismo di massa e chi, invece, preferisce godersi la tranquillità offerta dal contatto con la natura e con i paesaggi innevati. Per fortuna la Valle d’Aosta non è soltanto Courmayeur ed offre un mix bilanciato alla perfezione: località turistiche all’avanguardia si accostano a posticini isolati e perfetti per rilassarsi. Se ti stai chiedendo cosa fare in Valle d’Aosta, magari negli immediati dintorni di Courmayeur, dunque, eccoti qualche idea:

  • Skyway da Punta Helbronner
  • Lago Combal
  • Giardino alpino Sassurea
  • Val Ferret
  • Val Veny.
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close