Search

Trovare i porcini: consigli utili

Si avvicina l’autunno, la stagione migliore per trovare funghi, in particolare porcini: in generale bisogna aspettare un clima caldo-umido e delle piogge abbondanti. Dopo circa 10 giorni sarà possibile trovare dei funghi nei boschi, specialmente sotto le foglie ma anche vicino agli alberi.

Ti svelo un segreto: è importante cercare bene in diversi punti, soprattutto vicino alle radici dei grandi alberi perché i porcini si mimetizzano alla perfezione con i colori del bosco.

Generalità sui funghi porcini

I funghi porcini sono una grande famiglia del genere Boletus, caratterizzata da 12 specie diverse. La più conosciuta è proprio Boletus Edulis, il comune porcino.

Questo ti piacerà: vi sono alcune caratteristiche essenziali per riconoscere questo tipo di fungo. Innanzitutto, è bene osservare il cappello: ha una forma a coppa, consistenza carnosa e il diametro varia dai 5 ai 25 cm. Il colore può essere sia marrone chiaro che scuro e la superficie è umida e rugosa.

Considera anche che il gambo ha una lunghezza variabile, grosso, pieno e di colore bianco pallido. La parte inferiore del cappello ovvero i tuboli sono bianchi e poi gialli. In genere si staccano molto facilmente dalla parte superiore.

Altre specie da conoscere per la raccolta sono sicuramente il Porcino dal Basso e il Porcino di Castagno ognuno con delle proprie peculiarità.

porcini

La raccolta: consigli pratici

Innanzitutto è importante sapere che i porcini crescono durante tre stagioni. Nascono tra maggio e giugno e, se vi sono state delle piogge estive, già a fine agosto potrai osservarli nei boschi. Nella maggior parte dei casi però se ne trovano molti più esemplari tra settembre e ottobre e a volte la raccolta continua anche nel mese di novembre.

Degli strumenti essenziali per cominciare la tua raccolta sono:

  • Un manuale di funghi
  • Un cestino di vimini.

Non prendere male quello che dico: il manuale ti servirà nel caso in cui non riuscirai a riconoscere con certezza una specie, avrai un valido aiuto ma se non sei sicuro al 100% della specie che stai raccogliendo, non prenderla. Ricorda che alcuni funghi sono piuttosto velenosi!

Per avventurarti alla ricerca dei funghi è necessario percorrere dei luoghi conosciuti e frequentati anche da altri appassionati. Inoltre sarebbe opportuno avvertire qualcuno del sentiero che decidi di seguire, in modo da essere rintracciabile in caso di problemi come un improvviso temporale.

Questo ti piacerà: un piccolo trucco è non muoverti mai seguendo un percorso dritto, piuttosto per trovare i funghi porcini dovrai muoverti sempre a zig zag. Un altro segreto poi è anche quello di iniziare dal basso e poi procedere verso l’alto in modo da vedere i funghi man mano che si esce dal percorso.

Regole da rispettare durante la raccolta dei porcini

Se vuoi davvero trovare i funghi porcini è importante rispettare alcune regole. Innanzitutto non è consentito smuovere il sottobosco usando attrezzi da giardino come i rastrelli: usa un semplice bastone di legno, sarà più facile e veloce!

Un’altra regola importante da seguire è quella di non raccogliere dei funghi velenosi o non commestibili: ogni elemento in natura ha un suo ruolo ed è tuo preciso dovere rispettarlo. È inoltre fondamentale trasportare i porcini in un contenitore aperto in modo che le spore possano ricadere sul suolo e produrre altri funghi.

porcini

Ti svelo un segreto: se trovi più porcini in un punto, segnalo nella mappa poiché è molto probabile che l’anno successivo ricresceranno sempre lì. Vuoi sapere perché? In realtà, anche se non tutti lo sanno, la maggior parte del fungo si trova sottoterra: ciò che viene raccolta è la parte riproduttiva, commestibile. Di conseguenza succede un po’ come quando raccogli una rosa dalla pianta: l’anno successivo ne ricrescerà un’altra.

Per trovare funghi ti conviene utilizzare un buon coltello ad uncino, perfetto per tagliare il gambo dalla base senza provocare alcun tipo di danno, è garantito! Adesso sai tutto ciò che serve per trovare porcini, sei pronto per iniziare la tua raccolta, buona fortuna!

 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close