Search

Sicilia e Sardegna, il mare d’inverno

L’inverno è l’ideale per visitare la Sicilia e Sardegna. Infatti le isole maggiori regalano emozioni uniche. Inoltre in questo periodo dell’anno offrono al visitatore una visuale differente rispetto ai mesi estivi.

Sono  moltissimi i vantaggi che si possono avere andando nelle isole maggiori in inverno rispetto che all’estate. Qui potrai scoprire la Sicilia e le sue meraviglie. Inoltre potrai scoprire cosa vedere nell’isola siciliana. Ma non è tutto, infatti scoprirai anche la Sardegna e le cose che si possono vedere in inverno sull’isola.

siviaggia

Isole maggiori in inverno: la Sicilia

La Sicilia è senza alcun dubbio uno delle più belle regioni italiane ed anche una delle mete turistiche più gettonate durante tutto l’anno. Infatti sono tantissime le opportunità che si hanno visitando l’isola in inverno.

Infatti in questo periodo il turismo si concentra principalmente sugli aspetti riguardanti la cultura, la storia e l’arte della Sicilia. Le temperature più moderate rispetto all’estate permettono di visitare tutte le meravigliose città siciliane. Inoltre l’inverno è anche perfetto per chi intende esplorare uno dei tanti parchi archeologici siciliani. 

Cosa vedere in Sicilia in inverno?

Durante il tour della Sicilia in inverno hai la possibilità di vedere e scoprire tantissime cose affascinanti. Se intendi visitare l’isola nel mese di dicembre il suggerimento è quello di partite da uno dei bellissimi borghi di origine medievale.

Sicuramente tra i più affascinanti c’è Erice situato a 750 metri d’altitudine. Da qui avrai la possibilità di ammirare uno dei tramonti più belli della tua vita. Qui si trova anche un affascinante castello medievale assolutamente da visitare.

Ma non è tutto, infatti l’isola siciliana offre ai turisti tantissimi borghi caratteristici molto affascinanti dove avrai la possibilità di respirare l’atmosfera natalizia durante il tuo tour delle isole maggiori in inverno. Infatti passeggiando tra le vie di Petralia Soprana, Sottana, Caccamo e Castelbuono potrai scoprire le bellissime decorazioni e i tradizionali mercatini di Natale.

siviaggia

Isole maggiori in inverno: la Sardegna

Il tour delle isole maggiori in inverno prosegue nella meravigliosa Sardegna. Devi sapere che insieme alla Sicilia questa è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo che visitano l’isola durante tutto l’anno.

Infatti le temperature più miti e la maggiore tranquillità rispetto all’estate consentono di scoprire diversi aspetti della Sardegna. Altro aspetto da non sottovalutare è poi il fatto che in inverno hai la possibilità di ottenere un notevole risparmio.

Infatti devi sapere che durante questa stagione i prezzi dei voli e dei traghetti per raggiungere l’isola sono decisamente più bassi. Infine anche il soggiorno sarà senz’altro molto più economico.

cagliarimag

Cosa fare in Sardegna nel tour delle isole maggiori in inverno

Se vuoi scoprire la Sardegna in Inverno non puoi non partire dalla città principale dell’isola, Cagliari. Situata nelle parte sud ha una storia millenaria con le sue fortificazioni, i quartieri storici e le chiese. Un’altra cosa assolutamente da fare a Cagliari è quella che consiste nel recarsi sul Monte Urpinu da cui è possibile godere di un magnifico panorama di Cagliari a 360 gradi.

Ma non è tutto infatti durante il tuo viaggio puoi anche recarti più a nord fino a raggiungere Iglesias. Questa è la zona del Sulcis dove si trovano molti siti minerari oggi in disuso. Per questo motivo il mese di dicembre è perfetto per gli amanti di archeologia industriale per visitare la zona.

Infine durante il tour delle isole maggiori in inverni dovresti vistare anche la bellissima città di Alghero che si trova nel nord dell’isola. Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di torri e fortificazioni di epoca medievale.

Copertina: traghetti

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close