Search

San Vito Lo Capo: i Caraibi della Sicilia

San Vito Lo Capo è un vero e proprio tesoro della Sicilia, situato tra Palermo e Trapani. Il mare da cartolina e la lunga spiaggia dorata sono i principali motivi per cui in molti trascorrono qui le proprie vacanze. Eppure, San Vito Lo Capo è anche molto altro.

San Vito Lo Capo
Fonte: San Vito Web

Il mare di San Vito Lo Capo, uno dei migliori d’Italia

San Vito Lo Capo regala panorami da cartolina grazie al suo mare colorato di sfumature azzurro e smeraldo. Gli stabilimenti sono tutti ben attrezzati con bar, aree ristoro e idonei al divertimento dei più piccoli; per chi la preferisce è disponibile anche la spiaggia libera.
San Vito Lo Capo accoglie le esigenze di tutti: grazie al progetto “Zero Barriere”, infatti, offre splendide spiagge accessibili ai disabili.

Spiaggia San Vito Lo Capo
Fonte: LP Tour


Inoltre, nel corso degli anni, il mare di questa perla della Sicilia è stato più volte premiato con la Bandiera Blu – conferita dalla Foundation for the Environmental Education alle spiagge che soddisfano alti standard qualitativi in quanto a pulizia delle acque e delle spiagge – il che la rende la meta ideale per gli appassionati di snorkeling e immersioni.

San Vito Lo Capo snorkeling
Fonte: Cosa fare in Sicilia

Estate 2022 a San Vito Lo Capo: gli eventi da non perdere

San Vito Lo Capo è il luogo di vacanza perfetto per gli amanti del mare e della tintarella ma offre anche molto altro.

Tradizione, cultura e integrazione a San Vito Lo Capo

Dal 13 al 15 giugno, come ogni anno, qui si tiene una grande festa: la Festa di San Vito durante la quale avviene la rievocazione storica dello sbarco del santo e si può ammirare uno spettacolo pirotecnico al tramonto. Una festività molto importante per chi vive qui ma anche un’occasione per i turisti che vogliono conoscere le tradizioni locali.
Dall’11 al 16 luglio San Vito Lo Capo ospiterà il SiciliAmbiente Film Festival, un festival internazionale per condividere cortometraggi e documentari il cui tema centrale è l’ambiente: sostenibilità, diritti umani e molto altro sarà trattato durante il festival. Una grande opportunità per sensibilizzare anche i più giovani sul tema e per imparare ad amare il nostro pianeta.

SiciliAmbiente Festival - Italian Traditions
Fonte: Afic Festival

Infine, l’evento più famoso di San Vito Lo Capo che quest’anno è alla sua venticinquesima edizione: il Cous Cous Fest. Nello spirito dello slogan di questa edizione, Love Never Stops, chef italiani e internazionali gareggeranno tra loro proponendo le più originali ricette a base di cous cous. Al centro dell’evento, come sempre, è l’integrazione culturale: un’occasione da cogliere per i vacanzieri settembrini dato che si terrà dal 16 al 25 settembre.

Cous Cous Fest
Fonte: Scatti di gusto

Estate 2022 a San Vito Lo Capo: arriva il villaggio vacanze itinerante

Il 20 e 21 agosto San Vito Lo Capo ospiterà uno degli eventi più divertenti e famosi delle estati italiane: il Vertical Summer Tour, il villaggio vacanze itinerante più famoso d’Italia. Due giorni all’insegna dell’intrattenimento per ragazzi e famiglie, animazione e attività sportive e, ovviamente, l’immancabile musica dei professionisti di Radio Deejay. Assolutamente da non perdere!

Spiaggia San Vito Lo Capo
Fonte: Claudio Bottagisi

Due esperienze straordinarie vicino a San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo si classifica tra le migliori mete per le vacanze estive in Italia per tutto ciò che ha da offrire ma non solo: infatti, la sua posizione strategica, consente ai suoi visitatori di fare alcune esperienze magnifiche.
La Riserva dello Zingaro, raggiungibile in pochi minuti di macchina, è un’area naturale incontaminata e protetta, dalla bellezza mozzafiato. Con i suoi 7 chilometri di perfezione, vale davvero la pena di essere visitata almeno una volta. Tra l’altro, è possibile anche prendere parte a delle escursioni in barca, alcune delle quali offrono anche un rinfresco a bordo e l’attrezzatura per fare snorkeling.

Riserva dello Zingaro
Fonte: Vaghis

Chi ha voglia di fare uno spostamento un po’ più lungo potrà visitare il centro storico di Palermo.
In una sola giornata potrete ammirare le sue tante bellezze: tra una passeggiata al mercato di Ballarò e una visita alla sua famosa cattedrale, non dimenticate che Palermo è una delle città più gettonate dagli appassionati di street food. Infatti, in ogni angolo della città potrete gustare pane e panelle, arancine o rinfrescarvi con la brioche al gelato e con la granita al caffè. Sarà una giornata indimenticabile!

Street Food Palermo
Fonte: Eleonora Ongaro
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close