Search

Rosso Piceno

Il Rosso Piceno è un vino che proviene dai vitigni presenti sulle colline delle Marche, nelle province di Ancona, Ascoli-Piceno, Fermo e Macerata.

Per realizzare questo vino, che ha ottenuto la certificazione di Denominazione di Origine Controllata nel 1968, sono usate le uve Montepulciano (in una percentuale di composizione che va dal 35% al 75%) e Sangiovese (in una percentuale di composizione che va dal 30% al 50%); è possibile che siano usate altre uve della regione, ma per una percentuale non superiore al 15%.

Come zone di produzione si segnalano le province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, dalle colline fino al mar Adriatico. Esiste anche una versione Superiore, prodotta in un’area di tredici comuni in provincia di Ascoli Piceno, ideali per la coltivazione dell’uva Sangiovese e Montepulciano.

Trattamento: queste sono sottoposte a una macerazione molto lunga e a una maturazione che va dai nove mesi all’anno.

Descrizione: il colore è rosso rubino, con riflessi viola. All’olfatto si sentono spezie dolci fra cui vaniglia, frutti rossi, prugne. Il sapore è bilanciato, persistente, corposo, con un retrogusto di liquirizia.

Abbinamento: è ideale per accompagnare antipasti di terra, minestre, carni bollite, piatti leggermente piccanti, salumi, carni rosse e formaggi di pecora freschi o stagionati.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close