Search

Riviera Ligure di Ponente

 

Il Riviera Ligure di Ponente Le Russeghine proviene da vigneti che si trovano in Val Arroscia, fra la provincia d’Imperia e quella di Savona. Per realizzarlo si usano principalmente uve Pigato, che sono raccolte a mano fra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, ma può capitare che ne siano usate anche altre, per una minima parte (5%).

Trattamento: le uve sono lasciate macerare naturalmente sulle bucce per un giorno, un giorno e mezzo. In seguito sono fatte fermentare in vasche di acciaio a una temperatura controllata di venti gradi per sei mesi circa. Dopo la fermentazione, il vino è affinato in bottiglia per circa un mese.

Descrizione: il vino è di colore giallo paglierino acceso, con riflessi verdi e oro. All’olfatto si sente una grande varietà di profumi, fra cui pesca gialla, miele, pompelmo, erbe aromatiche (salvia), fiori campestri freschi, muschio e resina di bosco. Il sapore è pieno, persistente e intenso, con note finali di agrumi e mandorle amare.

Abbinamento: è ideale per accompagnare i sapori del mare, quindi primi di pesce, pesce crudo, crostacei, molluschi.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close