Ad accogliervi in questo angolo di paradiso, immerso nel verde e nella quiete di un paesaggio mozzafiato, tra colline, vigneti e uliveti, c’è Alice, manager e gestore di Riding Tuscany, il suo compagno e la sua famiglia, trasferitisi in Toscana dopo aver lasciato Milano. Cresciuta sin da bambina con l’amore per i cavalli, Alice inizia a coltivare la sua passione per l’equitazione dietro la spinta dello zio Valentino, grazie al quale, all’età di otto anni, incomincia a prendere lezioni. Diventata istruttrice, oggi Alice si dedica con entusiasmo all’insegnamento, un’attività che le permette di coniugare la sua innata passione per i cavalli all’amore per i bambini e i ragazzi diversamente abili.
A far parte dello staff del ranch, oltre alla famiglia di Alice, c’è anche l’ippoterapeuta Benedetta, addetta alla riabilitazione equestre, e Filippo, addetto alla manutenzione del maneggio. Sono tante le attività che Riding Tuscany offre a grandi e piccini. Escursioni a cavallo, trekking – nei boschi e sulle colline – addestramento dei cavalli, passeggiate – anche enogastronomiche – attività per bambini e lezioni di equitazione per esperti e principianti: da quelle più semplici a quelle più adrenaliniche di livello avanzato per la monta western o all’inglese; dal battesimo della sella per i bambini alla preparazione agonistica. Ai bambini con patologie psichiatriche e neuromotorie di varia natura, il maneggio offre la possibilità di intraprendere un percorso terapeutico grazie al servizio di ippoterapia, una disciplina che, attraverso il contatto con la natura e con l’animale, il lavoro di gruppo e la socializzazione, aiuta i più piccoli a superare le proprie difficoltà.
Al Ranch Riding Tuscany è possibile, inoltre, usufruire di pensione cavalli, dove gli esemplari del mondo equestre hanno la possibilità di vivere circondati da persone e mani esperte. A rendere speciale il maneggio di Alice è l’impegno concreto profuso nella cura e nella salvaguardia dei cavalli in pericolo. Dal primo maggio Riding Tuscany è anche una onlus. Una onlus che si occupa in modo diretto del recupero degli animali destinati al macello; si tratta di un progetto di recupero abbinato a quello della scuderia, che propone attività didattiche per bambini e vacanze per la famiglia nella natura. Amato e frequentato in particolar modo dagli stranieri, Ranch Riding Tuscany è il luogo ideale per godere dei privilegi della natura e dell’aria aperta, per scoprire posti e meraviglie nascoste del Belpaese, e per riscoprire l’antichissimo rapporto dell’uomo con un nobile animale quale il cavallo, immersi tra le meraviglie dell’universo equestre.