Search

Pasta trafilata al bronzo, perché sceglierla

La pasta è un alimento tipico delle cucine regionali della nostra terra, oltre che motivo di orgoglio italiano nel mondo. Ma quali sono i vantaggi della trafilatura al bronzo? Perché sceglierla?

Spaghetti, linguine, penne, mezze penne, rigatoni, farfalle, fusilli e altri ancora: la passione per la pasta accomuna chi ama i primi piatti semplici, chi è più attaccato alla tradizione e chi miscela culture gastronomiche diverse.

A dire la verità, al di là del tipo di formato (corto, lungo o speciale), non tutti i tipi di pasta sono uguali e scegliere la pasta più conosciuta non è sempre garanzia di successo di un piatto.

Tra i criteri da prendere in considerazione quando si acquista la pasta c’è sicuramente il procedimento di trafilatura: trafilata al bronzo o trafilata in teflon? Che significa pasta trafilata al bronzo?

spesasicura

In che consiste la trafilatura?

Il ciclo produttivo della pasta è composto da sette fasi: selezione degli ingredienti, macinazione, preparazione dell’impasto, trafilatura, essiccamento, raffreddamento e confezionamento.

Ogni passaggio ricopre un ruolo essenziale, ma la trafilatura resta sicuramente uno dei più delicati perché permette di produrre i vari formati di pasta partendo da un impasto a base di semola e acqua.

Sostanzialmente l’impasto passa per estrusione attraverso uno stampo (chiamato filiera o matrice) dotato di fori con dimensioni e forme differenti.

Man mano che l’impasto attraversa la matrice, quindi, la pasta assume la forma desiderata e viene tagliata alla lunghezza desiderata da coltelli rotanti. È così che nasce ogni formato di pasta.

Oltre a determinare la forma e la lunghezza, però, il momento della trafilatura è importante perché definisce la struttura superficiale e il livello di porosità della pasta.

pastatoscana

Che differenza c’è tra la trafilatura in bronzo e quella in teflon?

La differenza tra trafilatura al bronzo e trafilatura in teflon sta nel materiale delle matrice con cui viene trafilata la pasta. Perché? Determina la struttura superficiale e la porosità della pasta.

Da una parte abbiamo la pasta trafilata in matrici di bronzo (generalmente artigianalmente) in cui si utilizza una semola di qualità superiore e si porta avanti un processo più attento e lungo per produrre la pasta.

Dall’altra parte c’è la pasta trafilata in teflon che, complice le caratteristiche di questo materiale plastico indeformabile, si rivela più veloce e più conveniente da produrre. In sostanza la trafilatura in teflon è meno impegnativa e più adatta alla produzione industriale. Non a caso riesce a coprire la richiesta di pasta.

Perché scegliere la pasta trafilata al bronzo?

La pasta trafilata al bronzo è una pasta qualitativamente superiore rispetto alla pasta trafilata in teflon perché realizzata con una semola di qualità, l’unica in grado di affrontare questo tipo di lavorazione.

Quali sono i vantaggi della pasta trafilata al bronzo? All’occhio meno esperto, questa pasta si presenta con un colore meno intenso e opaco e una struttura più rugosa, ma in realtà è ideale per “accogliere” meglio il condimento. La pasta trafilata al bronzo si adatta sia ai condimenti elaborati che ai condimenti semplici.

Inoltre, essiccando più lentamente e a temperature basse, la pasta trafilata al bronzo preserva le proprietà nutritive dell’impasto (fibre, proteine, vitamine e minerali).

lifegate

La trafilatura al bronzo è un procedimento più costoso in termini di risorse (la macchina di trafilatura al bronzo è più costosa) e tempi di lavorazione rispetto alla lavorazione con matrici in teflon, ma restituisce una pasta di qualità dal sapore superiore.

Le caratteristiche della pasta trafilata al bronzo sostengono l’idea del “mangiar sano” perché riescono ad appagare le papille gustative (grazie al sapore gradevole) e saziano di più (grazie alla ricchezza di fibre e alle qualità nutritive). Sostanzialmente si mangia meno ma decisamente meglio.

Copertina: prodesco

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close