Outdoor Expo 2018 è l’attesissimo evento dedicato agli amanti dello sport all’aria aperta che si terrà a Bologna, presso il Quartiere Fieristico, nelle giornate di 2, 3 e 4 Marzo 2018. La fiera outdoor sarà dedicata non soltanto agli sportivi ma anche a chiunque ami il contatto con la natura e si diverta, di tanto in tanto, ad entrare in contatto con essa in maniera più ravvicinata organizzato pic nic o semplici escursioni nel verde.
Grazie ad Outdoor Expo gli sportivi potranno provare a frequentare le primissime lezioni (esplicative o anche di prova) di numerosi sport, da quelli più comuni a quelli di recente diffusione; da quelli acquatici a quelli a contatto con l’aria, come il paracadutismo e il parapendio. La fiera sarà aperta a tutti, operatori del settore e non, e rappresenterà un valido punto d’incontro tra appassionati e diffusori della cultura sportiva.
Outdoor expo 2018: tutto quello che c’è da sapere
Outdoor Expo è l’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della vita all’aria aperta. Che si tratti di appassionati di sport, di viaggi o semplicemente di relax a contatto con la natura poco importa. La fiera Outdoor Expo si terrà a Bologna e sarà strutturata in maniera tale da risultare completa a 360° e accontentare i gusti davvero di chiunque.
Il contatto con la natura più selvaggia, sfruttando gli splendidi territori che l’Italia ci mette a disposizione, è un modo perfetto per riconnettersi con il proprio “io” e trascorrere momenti indimenticabili in solitudine così come in compagnia, magari con la propria famiglia.
Di cosa si parlerà ad Outdoor Expo?
Le fiere outdoor sono strutturate in modo da consentire sia di provare nuove attività sportive o nuove tipologie di abbigliamento e accessori ai fini della pratica delle stesse, sia di conoscere più da vicino quello che è il mondo legato alla vita all’aperto. Outdoor Expo 2018 sarà quindi un vero e proprio calderone di eventi imperdibili: workshop, dibattiti, show ad alto impatto emozionale, incontri, seminari e anche presentazioni e premiazioni riguardanti nuove uscite (ad esempio editoriali) riguardanti il settore outdoor.
Per quanto riguarda lo sport, invece, i visitatori avranno la possibilità di provare una quantità di corsi e nuove attività davvero infinita. I corsi sono stati per praticità suddivisi secondo quelli che sono i 4 elementi della natura:
- Fuoco – Camping, Survival
- Acqua – Kayak, Canoa e via di seguito
- Terra – Trail running, Nordic Walking, Mountain Bike, EBX, OCR, Tiro con l’arco, Percorso vita, Yoga e moltissimi altri ancora, inclusa l’arrampicata sportiva
- Aria – Tuta alare, Base Jumping, Parapendio, Paracadutismo e un’altra infinità di sport estremi
Ad ognuno di essi (più molti altri non in elenco) verranno dedicati numerosi seminari, corsi di prova e eventi ad hoc.
Outdoor Expo Bologna: date, orari e informazioni utili
La fiera Outdoor Expo si terrà a Bologna, presso il Quartiere Fieristico, dal 2 al 4 Marzo 2018. La fiera rimarrà aperta ai visitatori dalle 09.30 alle 19.00 nelle giornate di Venerdì e Domenica, con chiusura posticipata alle ore 20.00 nella giornata di Sabato. Sarà aperta a chiunque, operatori del settore e non, e il biglietto avrà un costo di 15 € (11 € se acquistato online) per il giornaliero e 25 € (o 2 1€ online) per l’abbonamento da tre giorni.
I ragazzi fino ai 13 anni potranno accedere gratuitamente così come le scolaresche organizzate (previa prenotazione). Le informazioni dettagliate su come raggiungere la location con qualsiasi mezzo di trasporto sono disponibili sul sito web ufficiale dell’iniziativa.
Outdoor Expo: cosa fare a Bologna?
Se stai organizzando un viaggio e ti stai chiedendo cosa fare in Italia e più precisamente, in questo caso specifico, cosa fare a Bologna, sappi che non avrai di certo modo di annoiarti una volta conclusa la tua visita all’Outdoor Expo!
Bologna è una città bellissima e potrai divertirti ad esplorare le sue piazze principali, fare shopping o semplicemente passeggiare (al riparo dalle intemperie) sotto gli splendidi e caratteristici portici e andare ad ammirare le sue famosissime torri, tra le quali ci sentiamo sicuramente di suggerirti quella che è il vero simbolo della città: la torre degli asinelli.