Search

Milano Marittima: la località glamour della Riviera Romagnola

La Riviera Romagnola è senza dubbio la meta ideale per chiunque ami il divertimento notturno oltre che il mare e Milano Marittima ne rappresenta uno dei luoghi ideali ed adatto sia alle famiglie che alle coppie ed alle comitive di amici.

Fonte: Hotel Centrale Milano Marittima

Qui la scelta di stabilimenti balneari, adeguatamente organizzati per offrire servizi ad hoc e divertimento in riva al mare, è davvero ampia ma lungo le strade della cittadina si gode anche la vista di caratteristici mercatini ove vengono esposte opere creative ed artigianali.

Non mancano innumerevoli attrazioni per i bambini, tra cui il mitico parco dei divertimenti Mirabilandia e tanti locali notturni e discoteche per intrattenere con balli e musica i più grandi.

Fonte: Ceba Viaggi

Milano Marittima e le sue attrazioni

Come definire questa località balneare se non la Milano della Riviera più In d’Italia? Con il capoluogo lombardo, infatti, essa condivide il gusto per la moda, per il lusso e per il divertimento.

Fonte: Cervia New Info cervese

Al centro sono veramente tanti i negozi in cui fermarsi per fare shopping. Se ne trovano per tutti i gusti, dai più lussuosi a quelli di fascia media e tali da soddisfare tutte le tasche. Ma a Milano Marittima è piacevole anche fare lunghe passeggiate nelle sue rotonde artistiche, curate ad hoc e ricche di fiori, piante ed opere artistiche da non perdere.

Fonte: Milano Marittima Life

Naturalmente, non mancano location studiate ad hoc per il divertimento dei turisti che si concentrano soprattutto nelle vie principali, oltre che note discoteche, ristoranti, bar e tante strutture ricettizie dotate di ogni tipo di servizio, alcune delle quali immerse nella natura. Importante sapere che la maggior parte di queste ultime sono anche Pet Friendly.

Nei dintorni della cittadina romagnola ci sono altri luoghi che vale la pena visitare, tra cui Cervia e Cesenatico.

Fonte:FlixBus

Come far divertire i bambini a Milano Marittima

Nella “Milano in riva al mare” nulla è lasciato a caso ed anche per i bambini le attrazioni non mancano. Oltre al famoso parco divertimento Mirabilandia, è possibile visitare la Casa delle Farfalle, un padiglione dove scoprire tante cose interessanti e divertenti.

Fonte: Club Family Hotel Michelangelo a Milano Marittima

Ma non finisce qui, perchè a pochi chilometri dal centro è situata una meravigliosa Pineta, dichiarata Riserva Naturale, dove godersi un pò di fresco tra i pini secolari mentre i più piccoli giocano in tutta tranquillità.

Milano Marittima e le sue spiagge

Uno dei motivi per cui Milano Marittima è molto gettonata sono le sue spiagge, dove pur crogiolandosi al sole, il divertimento è assicurato. Tanti sono i lidi tra cui scegliere e tutti super attrezzati per coccolare i propri ospiti.

Fonte: Papeete Beach

In molti di essi, infatti, vengono organizzati giochi di ogni tipo, aperitivi con musica e beach party travolgenti. Oltre a questi stabilimenti, ci sono due spiagge libere a cui si accede gratuitamente e che offrono servizio di salvataggio e docce. Per chi vuole trascorrere una vacanza con il proprio amico a quattro zampe, nella località più In della Riviera Romagnola troverà spiagge pronte ad accoglierli e dotate di ciotole, veterinario ed aree riservate.

Fonte: spiaggi-it

Nelle vicinanze non mancano bar, ristoranti e camping dove sostare con tende, camper e roulotte. Sono davvero tante le attività sportive da poter provare, tra cui la vela, lo sci nautico ed altri sport acquatici. Per chi all’acqua preferisce la terraferma, può cimentarsi in una partita a tennis, a golf oppure prendere lezioni di equitazione.

Fonte: Campeggi e Villaggi

Milano Marittima e le sue delizie gastronomiche

Chi sceglie Milano Marittima per le proprie vacanze non può certo perdersi l’assaggio di un ottima piadina romagnola, il famoso pane cotto alla piastra e farcito con salumi di ogni tipo, formaggi o verdure.

Fonte: Cucchiaio d’argento

E per gli amanti del pesce, non mancano deliziosi piatti come spaghetti alle vongole, frittura ed insalata di mare. Ottimi sono anche i cappelletti al ragù e lo gnocco fritto preparato con lo strutto.

Fonte: Cookist

A partire da maggio e fino a settembre, inoltre, sono tanti gli eventi, tra cui sagre e mostre sotto le stelle che si svolgono tra questa località e la vicina Cervia.

Immagine di copertina: hotels.com

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close