Search

Masseria Straziuso – La Vaccariccia

 

In Basilicata, nel comune dalle antiche origini San Chirico Nuovo, in provincia di Potenza nasce la Masseria Straziuso chiamata “La Vaccariccia”, una dimora interamente ristrutturata nel dicembre scorso. Il curioso nome del nuovissimo agriturismo si riferisce all’appellativo gergale con il quale gli abitanti del borgo denominavano la vecchia struttura nella quale il nonno Beniamino allevava vacche podoliche. La Vaccariccia si sviluppa nella logica delle azienda multifunzionali, dall’iniziativa di Beniamino Straziuso e di sua moglie che di professione fa l’architetto. 

Dal connubio delle loro idee è nata questa attività che combacia con il loro stile di vita dedito alla natura, all’agricoltura e all’allevamento di bovini e vacche da latte. Questa azienda agricola cura con spiccata passione  la sua clientela che qui ha l’opportunità unica di consumare  cereali, carne e formaggi  genuini prodotti all’interno dell’agriturismo. Ricca di noceti e uliveti, la masseria propone l’esperienza di assaporare l’olio e la frutta interamente prodotti in loco. La famiglia Straziuso vi ospiterà in una struttura completamente rimodernata che nell’aspetto presenta uno stile contemporaneo e al contempo rurale. Il gusto bucolico dell’immobile rimanda alla tradizione e all’architettura delle aziende che esistono ormai da anni in questa zona.

Se siete alla ricerca di assoluto relax che solo un paesaggio verde, lontano  dal caos della città, vi può dare, La Vaccariccia fa di sicuro al caso vostro. Nelle giornate di permanenza presso questo grazioso agriturismo si può sperimentare la totale intimità con la natura, in una cornice di assoluta quiete e tranquillità. La Vaccariccia dedica ai suoi ospiti  laboratori sul campo,  rivolti anche a scolaresche, pensati per far conoscere le tecniche di allevamento dei cavalli e delle mucche, confermando come possa essere possibile imparare senza rinunciare al divertimento. Per gli appassionati di animali e sport, non mancano i corsi di equitazione western, proposti da istruttori qualificati ed esperti di Team Penning, Ranch Sorting e Roping. Se siete muniti di scarpe da ginnastica, Italian Traditions consiglia di non perdere assolutamente la possibilità di fare trekking, jogging e lunghe passeggiate in mezzo alla fantastica natura lucana.

Simili a piccoli paradisi domestici che renderanno indimenticabile l’esperienza del vostro soggiorno, le camere di questa dimora sono tutte dotate di vista sulla immensa vallata,  concepite  con un design minimale attento al gusto giovane, costruite  con materiali da recupero, legno e tufo.  Ricercato, confortevole e accogliente, l’arredamento non trascura il comfort a 360° e la filosofia ecofriendly. Tutte le stanze sono infatti bioclimatizzate, in modo da garantire agli ospiti  una temperatura fresca d’estate e calda d’ inverno.

Pure essendo una delle regione più piccole d’Italia, la Basilicata propone una vasta offerta enogastronomica. Il menu della Vaccariccia è stato pensato per proporre agli ospiti i piatti della tradizione della regione, rivisitati in chiave moderna  dall’estro del loro chef.

Data la posizione perfetta della Vaccariccia ai centri abitati, è possibile fare piccole gite in giornata nei dintorni di San Chirico. Non lontano dalla posizione della masseria, a circa 45 minuti, si trova infatti l’incantevole Matera, città dei “Sassi”, il Museo Archeologico della Magna Grecia a Metaponto e il Museo Nazionale della Siritide a Policoro.

Gli appassionati di sport estremi, potranno raggiungere facilmente i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa,  noti per  il volo  dell’angelo: lancio realizzato mediante un cavo sospeso tra le vette di due paesi.

Se siete dunque in cerca di innovazione e tradizione in una unica location tutta da scoprire, dove possiate sentirvi avvolti da un mantello di colori, di odori, di suoni e sapori, siete nel posto giusto!

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close